Il successore di Scola? Non sarà milanese. E Pizzaballa si tiene Gerusalemme

Card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano
Leggi in 4 minuti

Stop ai “milanesi” in Lombardia: il nuovo corso di papa Francesco predilige “forestieri” alla guida delle diocesi lombarde. Sarà così anche a Milano dopo l’addio di Scola? Intanto il papabile Pizzaballa torna a Gerusalemme da amministratore, con qualche perplessità.

Leggi tutto

Armenia, terra di genocidi. Stragi fatte e subite

Armenia, Genocidio armeni, Medz Yeghern, sözde Ermeni Soykırımı
Leggi in 5 minuti

Di genocidio si è tornati a parlare in vista del viaggio apostolico di papa Francesco in Armenia. C’è il genocidio degli armeni, riconosciuto dalla Germania, negato dalla Turchia e che ha provocato le inaudite scuse del vicario del Patriarcato armeno a Istanbul. Ma anche l’eccidio dimenticato di Khojaly, nella guerra fra Armenia e Azerbaigian. Un’insidia che attende il Papa in autunno.

Leggi tutto

Una donna prete? Forse. In Cecoslovacchia

Ludmila Javorova
Leggi in 6 minuti

Chi pensa che il dibattito sulle diaconesse appartenga solo alla Chiesa delle origini si sbaglia. Durante il Comunismo, per la sopravvivenza del cattolicesimo si usarono metodi non convenzionali, fino al punto di ordinare sacerdoti uomini sposati e donne. È la storia della Chiesa clandestina cecoslovacca e di uno dei suoi membri più controversi, Ludmila Javorová.

Leggi tutto

Non sono pericolosi. Sono in pericolo … quando emigrare ferisce l’anima. Intervista sul Sismografo

Emigranti italiani diretti in Australia
Leggi in < 1 minuto

Segnalo la puntuale intervista fattami da Luis Badilla Morales per il Sismografo a proposito del mio nuovo libro La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento (Tau Editrice, 96 pp., 10 euro). Si parla di emigrazione, attualità, Europa e Chiesa.

Ad Expo la soluzione in tre film. Con Cristo al centro

Un fotogramma del video "Un boccone di pane" in proiezione nel Padiglione Santa Sede di Expo Milano 2015
Leggi in 5 minuti

La presenza della Santa Sede ad Expo 2015, unica nello scenario dell’Esposizione milanese, assume i connotati della denuncia e della proposta rispettivamente attraverso le fotografie e i filmati che compaiono sulle pareti del Padiglione vaticano. Con Cristo al centro.

Leggi tutto