Unità e memoria, ma anche papa Francesco nell’invocazione del gesuita Leo O’Donovan per l’amministrazione Biden. Cos’è cambiato dall’invocazione del card. Richard J. Cushing al tempo di John Fitzgerald Kennedy. L’importanza (politica) di una sponda religiosa e le recenti fratture nella comunità cattolica negli Stati Uniti.
Cristianesimo
Preghiera, fede e sant’Agostino. Joe Biden vince la partita dei “presidenti cattolici” (più uno)
Se il numero di richiami alla religione nel proprio discorso inaugurale costituisse di per sé un valore aggiunto, vincerebbe a mani basse Joe Biden con almeno una decina di riferimenti, seguito da Donald Trump con sette e da John F. Kennedy con cinque. In attesa dei fatti.
Facciamoci compagnia, da domattina
Ci sono il Vangelo, il Duomo e una Chiesa intorno.
Da domani 8 novembre e nei giorni successivi, per l’ultima settimana del tempo ordinario e la prima settimana dell’Avvento ambrosiano, ci terremo compagnia fin dal mattino con i miei video-commenti al Vangelo di rito ambrosiano realizzati per la Chiesa di Milano.
In onda alle 8.30 dopo la Santa Messa trasmessa dal Duomo di Milano su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre). Tutti i video sono visibili anche su chiesadimilano.it/vangelo e sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Milano.
Vi aspetto.
Tutti i video:
Domenica 8 novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020
Martedì 10 novembre 2020
Mercoledì 11 novembre 2020
Giovedì 12 novembre 2020
Venerdì 13 novembre 2020
Sabato 14 novembre 2020
Lunedì 16 novembre 2020 – prima settimana di Avvento
Martedì 17 novembre 2020
Mercoledì 18 novembre 2020
Giovedì 19 novembre 2020
Venerdì 20 novembre 2020
Sabato 21 novembre 2020
Giovedì 8 ottobre la presentazione del Rapporto Immigrazione 2020
Sarà presentata domani, giovedì 8 ottobre, a Roma presso il Centro congressi Aurelia dalle ore 11.00 l’edizione 2020 del Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, sul tema Conoscere per comprendere.
Il riposo e la musica. Scoperta a Qumran una lezione per le nostre vacanze
Vacanze, sinonimo di riposo e spesso di musica. Un accostamento tutt’altro che moderno. Fra i manoscritti di Qumran, lo storico sito del Mar Morto che ha donato al mondo alcune delle testimonianze scritte più importanti sulla Bibbia, sono emerse nuove informazioni sulla vita religiosa al tempo di Cristo. In particolare, sono in corso le analisi su alcuni frammenti di pergamena che fanno riferimento al modo in cui veniva celebrato lo Shabbat, il Sabato. Una lezione che Ennio Morricone avrebbe condiviso.
I due piani di Santa Sofia, tra fede e giochi politici
Su Santa Sofia, nei secoli, si sono costruite complesse strutture politiche e delicati equilibri sociali. Che, però, non possono oscurare il vero fondamento della basilica-museo: la fede cristiana.