Dopo aver fatto trascorrere una generazione disconoscendo il Dio fatto uomo, qual è il mondo che abbiamo partorito nella nostra libertà? Abbiamo bisogno di speranza come mai prima d’ora.
Cristianesimo
Germania, terra di missione. Ma quale? Una riflessione “straniera”
Da anni si ripete che l’Europa è ritornata terra di missione. Ma ci si dimentica che i missionari potrebbero essere le “giovani Chiese”, ormai mature. E in crescita, anche in Germania.
Fra ritorno al lavoro e cambiamento climatico: più miele e meno pungiglioni
Sono il simbolo del lavoro operoso e disinteressato, e la loro scomparsa è un segno della crisi (non solo ambientale) del nostro tempo. Si tratta delle api, un’immagine cara al cristianesimo. Anche anticattolico.
Pentecoste e teste di cane
No, non si tratta dell’ennesima trovata degli amanti dei cani che potrebbe irritare (anche) papa Francesco. La fede cristiana è movimento. Ascensioni, discensioni, assunzioni, predicazioni, missionarietà. Lo spiegano bene la Pentecoste e san Cristoforo. Anche quando ha la testa di un cane.
Trevignano e Amsterdam. Nuovi volti, vecchie lacrime
Trevignano e Amsterdam: due vicende storicamente e spiritualmente molto diverse. Cristiani di gesso sui quali scivolano facilmente le lacrime. Con un “messaggio” tutt’altro che mistico.