Auguri di un autentico Natale

Leggi in < 1 minuto
Ascolta l'articolo

Il mondo era cieco, i rami piegati,
ogni strada, ogni sentiero accidentato:
allora i veli delle nubi furono squarciati
ed ecco un Bambino era nato.

– J. R. R. Tolkien, Natale, 1936.

La cecità del mondo, il peso che grava sul creato, l’apparente mancanza di prospettive: l’umanità fra le guerre mondiali, preda di ideologie totalitarie, è la stessa di oggi. Solo da un Bambino può venire lo squarcio su un futuro chiuso alla speranza.

A lettrici e lettori,
l’augurio di un autentico Natale.

Simone Varisco

Nell’immagine: Philippe de Champaigne, Adorazione dei pastori.

Colui che solo è Nuovo e Necessario

famiglia Siria, guerra
Leggi in < 1 minuto

«O il mondo sarà pervaso dallo spirito di Cristo, o sarà tormentato dal suo stesso progresso fino alle peggiori conseguenze, di conflitti, di follie, di tirannie, di rovine. Cristo è più che mai, oggi, necessario».

Paolo VI, Omelia nella solennità di san Giuseppe, 19 marzo 1964.

Ancora una volta gli echi di tante forme di violenza si mescolano ai rintocchi delle campane che annunciano gioia. È la follia che si oppone al Necessario. È il peggio del vecchio che resiste al meglio del Nuovo.

A lettrici e lettori, in viaggio su queste pagine, l’augurio che venga in ogni cuore Colui che solo è Nuovo e Necessario. Buon Natale.

Simone M. Varisco

Foto: profughi siriani. © Bulent Kiliv/Afp/Getty Images.

Il cammino lungo e bello. 10 anni di caffè e di storia

Caffestoria 10 anni
Leggi in 15 minuti

La strada è iniziata nel 2013, durante una guerra sanguinosa in Siria, le cui braci ancora non si sono estinte, e prosegue con il ritorno della guerra in Europa. Ha accompagnato numerosi avvicendamenti politici in Italia e all’estero, e ha coinciso con l’anno di inizio del pontificato di Francesco, dopo quello amatissimo di Benedetto XVI.

Leggi tutto

Condividiamo?

Caffestoria donazioni
Leggi in 2 minuti

Il prossimo ottobre Caffestoria.it festeggerà i suoi primi 10 anni – avremo modo di celebrarli insieme! – ed è grazie al costante supporto di lettori e lettrici che questo traguardo potrà essere raggiunto.

Mi piace pensare che, insieme ai contenuti, a fare la differenza sia il fatto che Caffestoria.it è da sempre e del tutto indipendente, libero e gratuito. Per questo scelgo di rivolgermi ad ognuno di voi piuttosto che ad un editore o ad un singolo investitore.

Ogni donazione, di qualsiasi importo, potrà fare la differenza nel condividere insieme a me questo impegno, fatto di decine di articoli ogni anno (più di 800 dal 2013), tre canali social (Twitter, Instagram e Facebook) e due rubriche (#ChiesaVintage e La Parola, la Chiesa, il mondo). Quanto raccolto sarà utilizzato per condividere con me i costi tecnici e informatici del blog (hosting, dominio internet, strumenti di gestione che non è possibile ottenere gratuitamente) e garantirne la fruizione ad un numero sempre maggiore di lettrici e di lettori.

È possibile fare una donazione in pochi secondi cliccando sul pulsante qui sotto oppure nella parte destra del blog (scorrendo verso il basso, sui dispositivi mobili).

Grazie per il vostro sostegno e per la vicinanza di ogni giorno.

Simone Varisco

Skip to content