Dalla presunta “rivoluzione” di Francesco ad una vera rivoluzione alla Marquez. È questa la parabola discendente di una vicenda che avrebbe dovuto cambiare la Chiesa e il mondo, lunga poche ore. Ma dalle ferite profonde.
religione
Giovedì 8 ottobre la presentazione del Rapporto Immigrazione 2020
Sarà presentata domani, giovedì 8 ottobre, a Roma presso il Centro congressi Aurelia dalle ore 11.00 l’edizione 2020 del Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, sul tema Conoscere per comprendere.
La guerra delle due suore
Non è la guerra delle due rose, combattuta nell’Inghilterra del secondo ‘400 fra i Lancaster e gli York, ma certo i colpi non mancano. È la guerra delle due suore. Ma ha davvero un senso?
Joe Biden e il corteggiamento ai cattolici. Qualche volta sui generis
Qual è il vero sentimento di ogni campagna elettorale? Il corteggiamento. Che negli Stati Uniti ha per oggetto del desiderio i cattolici. Qualche volta sui generis.
Nord Africa e Medio Oriente sempre più poveri. Di fede
Gli arabi stanno voltando le spalle alla religione? La crescita dei “non credenti” sembrerebbe indicare di sì. Ma non è questo il maggiore “vuoto di fede”.
Cronaca delle ceneri. Notre-Dame già simbolo di ricostruzione: dell’Europa e della Chiesa
La cattedrale di Notre-Dame ferita da un doloroso incendio è già diventata il simbolo della ricostruzione. Non solo di uno dei maggiori monumenti della Cristianità mondiale, ma anche delle radici cristiane dell’Europa e del recupero dell’unità della Chiesa, ferita dalle divisioni.