Accanto alla guerra sul campo, c’è un conflitto che si combatte fra le macerie delle parole. Ma che non potrà cambiare i fatti, né tanto meno la storia.
Israele
Fratelli, tutti. Fratellanza umana, fratelli ebrei
Leggi in 5 minuti
“Fratellanza”. Un valore, prima ancora che una parola, che abbraccia tre documenti del pontificato di Francesco. Il quinto anniversario del Documento sulla fratellanza umana ricorre in un tempo di guerra e di divisione. Che interpella anche i fratelli e le sorelle ebrei.
Gentilini: «Uno statista dovrebbe ascoltare la letteratura». La diplomazia vaticana? «Si assume responsabilità in modo diverso rispetto al passato»
Leggi in 7 minuti
Della geoletteratura che muove il mondo: ovvero forza della diplomazia e suggestioni dei libri. Anche nell’agire internazionale della Chiesa. Intervista al diplomatico Fernando Gentilini.
Morale e mortale
Leggi in 5 minuti
In guerre fatte di mostri e tenebre, la moralità è fra i concetti più evocati. E talvolta abusati.
Equivicinanza e immoralità: quel ponte impossibile oltre la scia dei missili
Leggi in 6 minuti
Dopo l’Ucraina, lo scenario della diplomazia vaticana si complica con la possibile apertura di un fronte con Israele. Uno schema ricorrente, su cui vale la pena interrogarsi.