Al posto di Scola: da Viganò a Galantino, tutti gli outsider

Bruno Forte e Nunzio Galantino
Leggi in 8 minuti

Milano è sotto i riflettori per la successione a Scola. Accanto ai nomi forti, come di rito si moltiplicano le candidature improbabili. Eccone un elenco, con qualche sorpresa e tanta fantasia. Perché Francesco stupisce, ma senza esagerare.

Leggi tutto

Giovani, parroci e professori: i favoriti di Francesco. Anche in Lombardia

Vescovi italiani, papa Francesco
Leggi in 5 minuti

I vescovi secondo Francesco? Un ritratto in 85 mosse. Quelle con cui il Papa ha ridisegnato la geografia episcopale italiana, con poche eccezioni illustri. Cresce intanto l’attesa per la successione a Scola nell’arcidiocesi di Milano.

Leggi tutto

Il successore di Scola? Non sarà milanese. E Pizzaballa si tiene Gerusalemme

Card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano
Leggi in 4 minuti

Stop ai “milanesi” in Lombardia: il nuovo corso di papa Francesco predilige “forestieri” alla guida delle diocesi lombarde. Sarà così anche a Milano dopo l’addio di Scola? Intanto il papabile Pizzaballa torna a Gerusalemme da amministratore, con qualche perplessità.

Leggi tutto

Scola, ritratto di un successore e il ritorno di Bregantini

Giancarlo Bregantini
Leggi in 4 minuti

Mentre il card. Scola prepara il suo buen retiro a Imberido e sembra sfumare l’ipotesi Pizzaballa, si delinea la figura del futuro arcivescovo di Milano. E torna il nome di Bregantini.

Leggi tutto

Viganò, Maffeis, Milani: la cordata dei preti amanti del cinema

Mons. Dario Edoardo Viganò, cinema e riforma della comunicazione della Chiesa
Leggi in 6 minuti

Giovani, martiniani per ordinazione, cinefili per vocazione: sono i sacerdoti al centro della scena comunicativa della Chiesa, una cordata dal Nord Italia verso Roma, passando per il cinema. I protagonisti di oggi e quelli che verranno.

Leggi tutto

Skip to content