Fra ritorno al lavoro e cambiamento climatico: più miele e meno pungiglioni

Una lettura di 8 minuti

Sono il simbolo del lavoro operoso e disinteressato, e la loro scomparsa è un segno della crisi (non solo ambientale) del nostro tempo. Si tratta delle api, un’immagine cara al cristianesimo. Anche anticattolico.

Leggi tutto

Benedetto XVI, il panzerkardinal che vide la femminilità in ogni uomo. Una lettera dimenticata

Benedetto XVI, donne, bambina
Una lettura di 5 minuti

Abitiamo il tempo dell’abuso, che è anche violenta testimonianza di uno sguardo malato verso le donne. Potere, denaro, sesso, misoginia, un clericalismo deviato: sono soltanto alcune delle radici di comportamenti odiosi. Sarebbe facile – e in certa misura consolante – attribuire ogni colpa agli uomini: la verità, però, è che un certo tipo di misoginia appartiene anche all’universo non maschile, anche a quello assuefatto a pensarsi più progressista.

Leggi tutto

Benedetto XVI, il cordoglio nella verità. Dittature e relativismo

Benedetto XVI, relativismo
Una lettura di 10 minuti

C’è carità nella verità. Così come nel cordoglio. Terzo appuntamento con alcuni dei temi del pontificato di Benedetto XVI: dalla famiglia all’omosessualità, dalle donne alla difesa della vita.

Leggi tutto

Benedetto XVI, il cordoglio nella verità. L’uomo e l’ecologia integrale

Benedetto XVI, ecologia
Una lettura di 9 minuti

C’è carità nella verità. Così come nel cordoglio. Secondo appuntamento con alcuni dei temi del pontificato di Benedetto XVI: dalla politica all’economia, dalle migrazioni all’ecologia. Naturalmente integrale.

Leggi tutto

Benedetto XVI. L’umile intellettuale conservatore, che non è profeta in Germania. E neppure in Russia

Benedetto XVI, Germania
Una lettura di 8 minuti

In Germania Benedetto XVI è intellettuale di spessore, innamorato di Cristo, ma irrimediabilmente conservatore. Dalla gestione degli abusi sessuali alla mancata apertura all’ordinazione di uomini sposati e donne, i limiti del pontificato di Ratzinger visti in patria. E in Russia.

Leggi tutto

Share
Skip to content