Nessun contrasto con Giovanni Paolo II, ma anche nessun entusiasmo per l’incontro ad Assisi del 1986: è Benedetto XVI a rivelarlo. Critica e autocritica in vista di Assisi 2016.
Joseph Ratzinger
Nazismo cristiano e terrorismo islamico? L’esperienza di Benedetto XVI
Nazismo storia superata? Tutt’altro. Il terrorismo che si dice islamico lo ha reso di nuovo d’attualità. Da una frase di Benedetto XVI e da qualcosa che – come lui – qualcuno ricorda ancora.
I tre anelli di Benedetto XVI e le Ultime Conversazioni
Uno era di famiglia e dall’11 settembre di 10 anni fa lo indossa una Madonna nera. Un altro è stato annullato e il terzo non dovrebbe neppure possederlo: sono i tre anelli ai quali Benedetto XVI è più legato. Uno dei quali è ancora al suo anulare. Tre tappe di vita che emergono anche nelle sue Ultime Conversazioni.
Una donna prete? Forse. In Cecoslovacchia
Chi pensa che il dibattito sulle diaconesse appartenga solo alla Chiesa delle origini si sbaglia. Durante il Comunismo, per la sopravvivenza del cattolicesimo si usarono metodi non convenzionali, fino al punto di ordinare sacerdoti uomini sposati e donne. È la storia della Chiesa clandestina cecoslovacca e di uno dei suoi membri più controversi, Ludmila Javorová.