Messe in moto. Il punto sulle celebrazioni eucaristiche nel mondo del Covid-19

Santa Messa chiesa mascherine
Una lettura di 10 minuti

Distanziamento tra fedeli, sanificazione delle chiese, obbligo dei dispositivi di protezione. E poi polemiche ecclesiali e politiche. Anche in fatto di ripresa delle Messe tutto il mondo è paese. O quasi. Ecco a che punto siamo all’estero, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, passando per l’Argentina.

Leggi tutto

Certo che no. La “sopportabilità” di san Bonaventura: i sacerdoti sono uguali sull’altare, ma non dietro

Sacerdoti preti Chiesa cattolica sacramenti
Una lettura di 4 minuti

Con Luis Badilla – da amici appassionati, e non da teologi – si sta riflettendo in questi giorni di buoni sacerdoti e cattivi pastori, fra teologia e pratica del mondo. Per scoprire che queste ultime sono, in fondo, la medesima cosa.

Leggi tutto

Se Maometto non va alla montagna, Francesco va alla Moschea di Roma

Imam in chiesa, Santa Maria in Trastevere, Roma
Una lettura di 5 minuti

Dopo la visita di domenica scorsa dei musulmani nelle chiese, la comunità islamica è divisa. La Grande Moschea di Roma non ha aderito all’iniziativa. Un’occasione mancata, secondo alcuni. Ma che il Papa ricucirà, recandosi in visita proprio in quella moschea.

Leggi tutto

Amore, unica laetitia nel dolore delle migrazioni

Amoris laetitia, migrazioni, profughi, famiglia
Una lettura di 6 minuti

«La mobilità umana, che corrisponde al naturale movimento storico dei popoli, può rivelarsi un’autentica ricchezza tanto per la famiglia che emigra quanto per il paese che la accoglie»1. L’esortazione apostolica Amoris laetitia, papa Francesco e le migrazioni. E quella Comunione ricevuta indegnamente non solo dai divorziati risposati

Leggi tutto

Papa Francesco e il Messico a latere

Papa Francesco, Messico
Una lettura di 6 minuti

Nec rubricat nec cantat, ma ama lo spagnolo e le lingue indigene, le parole forti e i silenzi. Conferme e novità di un Pontefice toccato dal Messico.

Leggi tutto

Rubens, l’Istituzione dell’Eucaristia e gli interrogativi sul presente

Pieter Paul Rubens, Istituzione dell'Eucaristia, 1632-1650, Ancona, Museo diocesano.
Una lettura di 6 minuti

Artistico passaggio di testimone nel Padiglione Expo della Santa Sede: il 28 luglio l’Ultima cena del Tintoretto cederà il passo ad un arazzo con soggetto di Rubens. Una nuova epoca di evangelizzazione per immagini, ancora oggi in grado di interrogare e istruire l’osservatore.

Leggi tutto

Share
Skip to content