Messe sospese, distanze di sicurezza e le prime polemiche. È iniziata la Quaresima, per davvero.
liturgia
Milano fra binari, storia e devozione. Chiesa di Santa Maria della Sanità: il “violoncello” e il santo maronita /4
C’è una chiesa, a Milano, che per la singolare forma della sua facciata è nota come “il violoncello”. È la chiesa di Santa Maria della Sanità, sede dal 2014 della comunità maronita di Milano. Con in serbo qualche novità.
Confessarsi, pregare, leggere: quando la fede si fa app
Ci sono app per pregare e leggere la Bibbia, ma anche per confessarsi e officiare la Messa. Ottime per i fedeli, ma il futuro della Chiesa è in un tablet? E se alcuni ci vedono il nuovo corso voluto da Francesco, altri temono l’ennesimo colpo alla liturgia.
I tre anelli di Benedetto XVI e le Ultime Conversazioni
Uno era di famiglia e dall’11 settembre di 10 anni fa lo indossa una Madonna nera. Un altro è stato annullato e il terzo non dovrebbe neppure possederlo: sono i tre anelli ai quali Benedetto XVI è più legato. Uno dei quali è ancora al suo anulare. Tre tappe di vita che emergono anche nelle sue Ultime Conversazioni.
Rito della Nivola in Duomo: a Milano lo spettacolo di un’antica tradizione
Il “volo” dell’arcivescovo fra le volte del Duomo di Milano, un misto di fede e spettacolarità scenica: è il Rito della Nivola, che si rinnoverà anche quest’anno in Cattedrale.