De Gasperi, il Natale e “Mana”. E la vuota Europa

Alcide De Gasperi, Sella, Natale
Una lettura di 5 minuti

«Sono passati ormai centinaia e migliaia di anni…». Potrebbe essere l’inizio di una fiaba. Invece è l’inizio della storia del Natale. Quella vera, incominciata – se così si può dire – in Palestina due millenni fa. A questa si intessono infinite storie. Anche quella di Alcide De Gasperi, autore delle parole in apertura. E di un regalo per “Mana”.

Leggi tutto

L’arte di Giuseppe? Avere un cuore di padre

San Giuseppe, arte, vita, storia
Una lettura di 13 minuti

Giuseppe. Per Gesù ombra sulla terra del Padre Celeste, secondo lo scrittore polacco Jan Dobraczyński (L’ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe, 1977). Santo della buona morte. Santo che non fa rumore, neppure dopo secoli di devozioni, riflessioni e documenti. Ultimo in ordine di tempo, la lettera apostolica Patris corde voluta da papa Francesco a 150 anni dalla proclamazione di san Giuseppe patrono della Chiesa universale. La parificazione dei ruoli genitoriali in famiglia e la trasformazione – a tratti sviante – cui è andata incontro la figura paterna negli ultimi decenni contribuiscono a rendere sempre più attuale la figura di Giuseppe. Un santo da secoli interessante anche per l’arte, che di Giuseppe ha saputo cogliere tutto il fascino più e prima d’altri.

Leggi tutto

Facciamoci compagnia, da domattina

Vangelo ambrosiano commenti
Una lettura di < 1 minuto

Ci sono il Vangelo, il Duomo e una Chiesa intorno.

Da domani 8 novembre e nei giorni successivi, per l’ultima settimana del tempo ordinario e la prima settimana dell’Avvento ambrosiano, ci terremo compagnia fin dal mattino con i miei video-commenti al Vangelo di rito ambrosiano realizzati per la Chiesa di Milano.

In onda alle 8.30 dopo la Santa Messa trasmessa dal Duomo di Milano su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre). Tutti i video sono visibili anche su chiesadimilano.it/vangelo e sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Milano.

Vi aspetto.

Tutti i video:
Domenica 8 novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020
Martedì 10 novembre 2020
Mercoledì 11 novembre 2020
Giovedì 12 novembre 2020
Venerdì 13 novembre 2020
Sabato 14 novembre 2020
Lunedì 16 novembre 2020 – prima settimana di Avvento
Martedì 17 novembre 2020
Mercoledì 18 novembre 2020
Giovedì 19 novembre 2020
Venerdì 20 novembre 2020
Sabato 21 novembre 2020

Il riposo e la musica. Scoperta a Qumran una lezione per le nostre vacanze

Rotoli Mar Morto Qumran
Una lettura di 5 minuti

Vacanze, sinonimo di riposo e spesso di musica. Un accostamento tutt’altro che moderno. Fra i manoscritti di Qumran, lo storico sito del Mar Morto che ha donato al mondo alcune delle testimonianze scritte più importanti sulla Bibbia, sono emerse nuove informazioni sulla vita religiosa al tempo di Cristo. In particolare, sono in corso le analisi su alcuni frammenti di pergamena che fanno riferimento al modo in cui veniva celebrato lo Shabbat, il Sabato. Una lezione che Ennio Morricone avrebbe condiviso.

Leggi tutto

Share
Skip to content