Europa, la rotta balcanica. Dove le armi hanno più diritti dei migranti

Migranti, rotta balcanica, traffico di armi
Leggi in 6 minuti

Muri ai migranti, aerei e navi alle armi: è la guerra dell’Europa in Medio Oriente. Alimentata dalla rotta balcanica, ricca di miliardi di euro e povera di dignità.

Leggi tutto

Gli Stati Uniti ci riprovano. Al-Nusra cambia nome e la guerra per procura

Soldati del Fronte al Nusra, Jabhat al-Nuṣra, nei pressi di Ariha, Siria
Leggi in 6 minuti

Il sostegno al Fronte al-Nuṣra, il denaro a ribelli che decapitano bambini, il commercio delle armi: è la nostra guerra in Siria. Una guerra per procura, sempre più sporca. Senza volontà di pace e senza vergogna.

Leggi tutto

Terrorismo e malattia mentale? Succederà ancora

Saint-Etienne-Rouvray, terrorismo, malattia mentale
Leggi in 7 minuti

Dopo l’attacco a Londra da parte di un 19enne armato di coltello, si torna a parlare di malattia mentale e terrorismo. Tentativo di dare delle rassicurazioni? Buonismo e negazione della violenza di matrice islamica? Soltanto uno scenario prevedibile, che darà presto nuovi, nefasti, frutti.

Leggi tutto

Cannabis. Uno Stato spacciatore? Borsellino avrebbe detto no

Cannabis, spinello
Leggi in 6 minuti

Roberto Mineo, Presidente CeIS RomaSpesso chi parla di droghe e di legalizzazione della cannabis lo fa «senza cognizione di causa. È una proposta scellerata, che avrà costi sociali elevatissimi. Anche Borsellino era contrario». Non ha dubbi Roberto Mineo, presidente del Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi (CeIS) di Roma, da 47 anni sul fronte delle dipendenze e visitato anche da papa Francesco per i “Venerdì della Misericordia”, lo scorso 26 febbraio. Parlando con Mineo, quello che emerge è uno scenario desolante, nel quale persone del mondo dello spettacolo, della giustizia, talvolta della medicina, amplificano il disegno di legge in discussione senza conoscerne interamente le implicazioni.

Leggi tutto

La strage di Orlando e l’impossibile uguaglianza delle religioni

Indifferentismo, sincretismo, relativismo
Leggi in 7 minuti

«Purtroppo è la religione, inclusa la nostra, che prende di mira, per lo più verbalmente, e spesso genera anche disprezzo per le persone gay, lesbiche e transgender». Così il vescovo di Tampa, a commento della strage di Orlando. Cosa accade? È il nuovo volto dell’indifferentismo.

Leggi tutto