Alan Kurdi, Carlo Acutis, Benigna Cardoso da Silva. Quelle maglie rosse che sono segni del nostro tempo.
giovani
Carlo Acutis. Attraverso secolarismo e scandali, fino alla santità
Carlo Acutis, il primo millennial elevato all’onore degli altari. Ma cosa significa? Cosa c’è davvero dietro a un “record”.
La scelta di Noa e quelle domande sterili su una vita interrotta
Eutanasia o morta volontariamente di fame e di sete? Siamo sicuri che sia davvero questo l’interrogativo principale attorno alla vicenda di Noa Pothoven?
Quell’irresistibile tentazione di tacere
La parola è un’arma potente. Dai giovani che “fanno casino” ai parenti del demonio, passando per gli abusi sessuali e le presunte gaffe del Papa.
La vera svolta impressa da Francesco allo scandalo pedofilia
Una piaga mondiale e non solo cattolica. Un crimine umano, ma le cui cause prime sono da ricondurre al Maligno. Da combattere con azioni di repressione, ma anche di formazione e di selezione. E poi il vizio del potere e della pornografia. Un Francesco a tutto tondo – che domanda perdono, ma non accampa scuse – e restituisce la giusta dimensione ad una tragedia troppo spesso male interpretata.
Da Cile e Perù un’omelia a due voci sulle beatitudini
Nei propri viaggi in Cile e Perù, rispettivamente il 16 gennaio 2018 e il 2 febbraio 1985, Francesco e Giovanni Paolo II hanno affrontato un medesimo tema: le beatitudini. Più di trent’anni di mezzo, ma molti i punti in comune.