Vaticano e Giordania al lavoro, fra Cristianesimo ed Expo

Padiglione Santa Sede, Expo
Leggi in 4 minuti

A pochi giorni dalla riapertura del sito dell’Expo di Milano, si dà il via ad un progetto per creare lavoro tra i profughi in Giordania con i fondi raccolti in Expo dalla Santa Sede, mentre il legame fra il Vaticano e lo Stato mediorientale appare sempre più saldo.

Leggi tutto

Giordania e Santa Sede. Expo di carità, panettoni e turismo

Giordania. Profughi Siria e Iraq
Leggi in 4 minuti

Si moltiplicano anche negli ultimi giorni dell’Expo le iniziative della Santa Sede in favore dei profughi in Giordania. A loro verranno presto devoluti i 100 mila euro raccolti in questi mesi, ai quali si aggiungerà il ricavato della distribuzione di panettoni natalizi prevista per domani. Mentre l’ente per il turismo giordano guarda a papa Francesco.

Leggi tutto

Karakosh, l’isola cristiana sommersa

Iraq, profughi cristiani (AP).
Leggi in 6 minuti

Era il 7 agosto dello scorso anno quando Karakosh, nel nord dell’Iraq, cadeva nelle mani dell’Isis. Ad oltre cinque mesi dall’invasione, di quest’isola cristiana senza alberghi restano la memoria e le chiese spogliate, trasformate in camere di tortura.

Leggi tutto

Foglie caduche. Quel che resta della Primavera araba

Sliman Mansour, Perseveranza e speranza, 1976, Doha (Qatar), Mathaf - Museo arabo di arte moderna.
Leggi in 4 minuti

Era il dicembre 2010 quando l’Occidente acclamava alla serie di sommovimenti esplosi in vari Paesi a maggioranza islamica di area nordafricana e mediorientale. Dopo quasi quattro anni cadono le foglie su quella Primavera araba.

Leggi tutto

Tikrit, Chiesa Verde, Arbaeen Wali. La memoria pezzo per pezzo

Chiesa Verde Tikrit, Iraq, distrutta dall'Isis.
Leggi in 3 minuti

La notizia di nuove ferite aperte nel tessuto culturale iracheno è rimbalzata ieri sui mezzi di comunicazione internazionali, insieme alle immagini delle rovine della cosiddetta Chiesa Verde e della moschea di Arbaeen Wali, nei pressi di Tikrit, fra i principali siti storico-religiosi del Paese e dell’intero Medio Oriente.

Leggi tutto