Critica e autocritica. Quando Assisi non entusiasmò Ratzinger

Papa Giovanni Paolo II e leader religiosi, Assisi, 1986
Leggi in 8 minuti

Nessun contrasto con Giovanni Paolo II, ma anche nessun entusiasmo per l’incontro ad Assisi del 1986: è Benedetto XVI a rivelarlo. Critica e autocritica in vista di Assisi 2016.

Leggi tutto

Non c’è più religione. Francesco, Martini e Biffi ad Assisi

Eugène Burnand, I discepoli Pietro e Giovanni accorrono al sepolcro la mattina della Resurrezione, 1898, Parigi, Museo d'Orsay
Leggi in 7 minuti

Ad Assisi si parlerà di religioni, rigorosamente declinate al plurale. Il Cristianesimo, però, non è una religione: parola di Francesco e Martini. E anche di Giacomo Biffi. Che amava raccontare una storia…

Leggi tutto

Se Maometto non va alla montagna, Francesco va alla Moschea di Roma

Imam in chiesa, Santa Maria in Trastevere, Roma
Leggi in 5 minuti

Dopo la visita di domenica scorsa dei musulmani nelle chiese, la comunità islamica è divisa. La Grande Moschea di Roma non ha aderito all’iniziativa. Un’occasione mancata, secondo alcuni. Ma che il Papa ricucirà, recandosi in visita proprio in quella moschea.

Leggi tutto

Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco: tre Papi contro la cannabis

Cannabis, fumatore
Leggi in 3 minuti

«Le legalizzazioni delle cosiddette “droghe leggere”, anche parziali, oltre ad essere quanto meno discutibili sul piano legislativo, non producono gli effetti che si erano prefisse». Così si è espresso papa Francesco in occasione dell’incontro con i partecipanti alla 31sima edizione dell’International Drug Enforcement Conference, il 20 giugno 2014. Cannabis e legalizzazione. Qualcosa di leggero? Non per i cristiani.

Leggi tutto

La Cracovia di Wojtyła. Nowa Huta, la città senza Dio salvata dalla croce

Nowa Huta, Polonia
Leggi in 7 minuti

Sono gli anni ’50 quando in Polonia nasce Nowa Huta. Simbolo del Socialismo, la città ha case, ospedali, scuole. Ma non una chiesa. Ne nascerà una battaglia per la croce con protagonista anche Karol Wojtyła.

Leggi tutto