Ad una settimana dall’apertura ufficiale il bilancio della Santa Sede all’Expo 2017 di Astana, in Kazakistan, può già dirsi positivo. Merito di temi attuali e del valore intramontabile dell’arte. Premiati anche da un endorsement della Russia.
ambiente
Svezia, Giappone, Filippine: si allarga la guerra della Chiesa al nucleare
«Avremmo bisogno di più di tre pianeti se tutte le persone vivessero come noi in Svezia». Nella stagione dell’ecumenismo, i cristiani trovano un terreno d’incontro: la difesa dell’ambiente e l’abolizione del nucleare. Una via green che non manca di unire e dividere, anche dentro la Chiesa.
Papa Francesco e il Messico a latere
Nec rubricat nec cantat, ma ama lo spagnolo e le lingue indigene, le parole forti e i silenzi. Conferme e novità di un Pontefice toccato dal Messico.
Nel padiglione Expo della Santa Sede si farà ricerca
Non una chiesa e neppure un museo. È notizia di poche ore fa che il padiglione Expo della Santa Sede non verrà demolito, come inizialmente preventivato. Diverrà invece una delle strutture del nuovo centro di ricerca che dovrebbe sorgere sul sito dell’Esposizione Universale di Milano 2015.
Salvare l’uomo nel creato. Il Papa, la Chiesa e l’anti-ecologismo
È attesa per il prossimo 18 giugno l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco. Un tema, l’ambiente, fra quelli al centro del suo pontificato, come lo è stato per i suoi predecessori. Una ecologia umana per salvare l’uomo nel creato, contro gli schemi dell’ecologismo e della cultura dello scarto. Anche all’Expo.