Messico, Nicaragua, Filippine: quei Paesi cattolici dove la Chiesa è sotto attacco

Nicaragua di Ortega, suore, proteste, Chiesa
Leggi in 5 minuti

Il triste primato del maggior numero di sacerdoti uccisi va al Messico, con 5 preti assassinati dall’inizio dell’anno, mentre le violenze, fisiche e verbali, si estendono al Nicaragua. Purtroppo non sono da meno le Filippine, dove nei primi mesi del 2018 hanno già trovato la morte due religiosi e alcuni sacerdoti pensano di armarsi. Paesi a maggioranza cattolica, dove la Chiesa è sotto attacco.

Leggi tutto

Svezia, Giappone, Filippine: si allarga la guerra della Chiesa al nucleare

Manifestazione per l'ambiente, Piazza San Pietro, papa Francesco
Leggi in 8 minuti

«Avremmo bisogno di più di tre pianeti se tutte le persone vivessero come noi in Svezia». Nella stagione dell’ecumenismo, i cristiani trovano un terreno d’incontro: la difesa dell’ambiente e l’abolizione del nucleare. Una via green che non manca di unire e dividere, anche dentro la Chiesa.

Leggi tutto

Stati Uniti, Filippine, Colombia: quando i cattolici votano contro la Chiesa. O no?

Donald Trump, Stati Uniti, Chiesa cattolica e papa Francesco
Leggi in 7 minuti

In principio fu Duterte, votato in massa dai filippini nonostante i pesanti insulti al Papa. Poi l’accordo di pace fra il governo colombiano e le Farc, affossato dall’assenteismo. Infine la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, aspramente criticato da Francesco durante la campagna elettorale. Coincidenze che iniziano a diventare una regola?

Leggi tutto

Skip to content