Il green pass come la stella gialla e il cambiamento climatico come l’Olocausto. Di fronte alle questioni del nostro tempo, non si contano i riferimenti al dolore imposto agli ebrei, e non solo, dal nazifascismo. Evocati a sproposito, ma – sembra – anche una tentazione irresistibile, persino per i più avveduti.
ambiente
476 mila neonati morti per inquinamento. Quando il Papa parlava di connessioni
Una lettura di 3 minuti
Decine di milioni di aborti e centinaia di migliaia di neonati morti prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico. Quando la (vera) difesa dell’ambiente è difesa della vita.
Sesso, cibo e mascherina. Lo scandalo di un Papa normale
Una lettura di 4 minuti
Il sesso e l’amore, il buon cibo, la mascherina e lo studio. Papa Francesco fra due cantanti: Venditti e Ligabue.
Ambiente, migranti e Notre-Dame. Fiamme di uno stesso fuoco
Una lettura di 4 minuti
Greta, Saviano, Murgia. Incendio contro ambiente, incendio contro migranti. Dicotomie. E se, invece, fosse uno stesso disinteresse ideologico?
Romano Guardini, un interprete attualissimo della politica. Anche attraverso Francesco
Una lettura di 4 minuti
In un tempo di programmi politici sfuggenti, a 133 anni dalla sua nascita e a 50 anni dalla sua morte Romano Guardini rimane un punto di riferimento non soltanto nella Chiesa e offre un paio di spunti politici con i quali riflettere. Suggeriti da Francesco.