Armenia, terra di genocidi. Stragi fatte e subite

Armenia, Genocidio armeni, Medz Yeghern, sözde Ermeni Soykırımı
Leggi in 5 minuti

Di genocidio si è tornati a parlare in vista del viaggio apostolico di papa Francesco in Armenia. C’è il genocidio degli armeni, riconosciuto dalla Germania, negato dalla Turchia e che ha provocato le inaudite scuse del vicario del Patriarcato armeno a Istanbul. Ma anche l’eccidio dimenticato di Khojaly, nella guerra fra Armenia e Azerbaigian. Un’insidia che attende il Papa in autunno.

Leggi tutto

Scola, ritratto di un successore e il ritorno di Bregantini

Giancarlo Bregantini
Leggi in 4 minuti

Mentre il card. Scola prepara il suo buen retiro a Imberido e sembra sfumare l’ipotesi Pizzaballa, si delinea la figura del futuro arcivescovo di Milano. E torna il nome di Bregantini.

Leggi tutto

La strage di Orlando e l’impossibile uguaglianza delle religioni

Indifferentismo, sincretismo, relativismo
Leggi in 7 minuti

«Purtroppo è la religione, inclusa la nostra, che prende di mira, per lo più verbalmente, e spesso genera anche disprezzo per le persone gay, lesbiche e transgender». Così il vescovo di Tampa, a commento della strage di Orlando. Cosa accade? È il nuovo volto dell’indifferentismo.

Leggi tutto

Papa Francesco, Peron, Videla e le bufale

Peron, Evita e Bergolio?
Leggi in 3 minuti

Le insinuazioni che vorrebbero papa Francesco ritratto in compagnia di questo o quel politico argentino sono iniziate poco dopo la sua elezione al soglio di Pietro e ancora non accennano a fermarsi, complice anche il gran risalto che ne da la Rete. L’ultima? Bergoglio bambino con Perón ed Evita.

Leggi tutto

Quella partita con il Papa dalla quale tutti escono sconfitti

Papa Francesco
Leggi in 7 minuti

Settimane di scosse sismiche più o meno accentuate per la Chiesa. Le accuse di relativismo rivolte a papa Francesco e ad altri esponenti della Chiesa cattolica si sono moltiplicate negli ultimi giorni. Anche se non mancano porporati scivoloni e qualche mancanza di chiarezza, ad abbondare sono soprattutto le polemiche. Una partita pericolosa e interminabile dalla quale tutti escono sconfitti.

Leggi tutto