L’Esodo dei selfie. Intelligenza artificiale, arte o pastorale?

Esodo, selfie, Mosè, Bibbia, intelligenza artificiale
Leggi in 4 minuti

C’è chi ha affidato i testi sacri all’arte, provando a rappresentarne la profonda simbologia, come gli artisti del medioevo. Chi ne ha sottolineato la spettacolarità scenica, come John Martin e William Turner e, decenni dopo, il cinema dei colossal. Chi, ancora, vi ha scorto un’attualità drammatica e laica, come Chagall.

Quel che è certo, è che l’Esodo del popolo ebraico dall’Egitto rimane uno degli episodi più affascinanti della Bibbia, in grado di sopravvivere fino all’epoca delle intelligenze artificiali. Naturalmente, contaminato da quello che oggi è uno dei tratti più utilizzati nella narrazione: il selfie.

Leggi tutto

Lia Beltrami, anche ad Astana la prima forma di energia è quella della vita

Lia Beltrami Giovanazzi
Leggi in 7 minuti

Prosegue ad Astana, in Kazakistan, l’Expo 2017 sull’energia. Con la Santa Sede e qualche buona abitudine. «Credo che ancora una volta siamo gli unici a proporre una riflessione spirituale e culturale sull’uomo e sul mondo, non solo tecnologica o economica». A confermarlo Lia Beltrami, direttrice artistica degli allestimenti fotografici del padiglione kazako della Santa Sede. Sul modello della Laudato si’, «una vera enciclica di svolta, non solo per la Chiesa».

Leggi tutto

#VaticanoVintage: la storia della Chiesa in fotografia

VaticanoVintage, Marc Riboud, Confessioni Chartres, foto d'epoca Chiesa
Leggi in < 1 minuto

Negli ultimi 140 anni la storia della Chiesa è passata anche attraverso la fotografia. Memorie e curiosità che acquistano nuovo valore in un’epoca di cambiamenti – reali o presunti – come quella che stiamo vivendo, dentro e fuori la Chiesa.

Leggi tutto

La storia dell’emigrazione italiana in Australia in video

Video, emigrazione italiana in Australia, Simone Varisco
Leggi in < 1 minuto

Ci furono la speranza e la follia, il “cercar fortuna” e la sofferenza. È la storia dell’emigrazione italiana in Australia, raccontata nel mio libro La follia del partire, la follia del restare. Un’emigrazione la cui memoria è affidata anche a numerose fotografie d’epoca, raccolte in questo video esclusivo trasmesso negli eventi di Roma e Milano.

Skip to content