Prosegue ad Astana, in Kazakistan, l’Expo 2017 sull’energia. Con la Santa Sede e qualche buona abitudine. «Credo che ancora una volta siamo gli unici a proporre una riflessione spirituale e culturale sull’uomo e sul mondo, non solo tecnologica o economica». A confermarlo Lia Beltrami, direttrice artistica degli allestimenti fotografici del padiglione kazako della Santa Sede. Sul modello della Laudato si’, «una vera enciclica di svolta, non solo per la Chiesa».
fotografia
#VaticanoVintage: la storia della Chiesa in fotografia
Una lettura di < 1 minuto
Negli ultimi 140 anni la storia della Chiesa è passata anche attraverso la fotografia. Memorie e curiosità che acquistano nuovo valore in un’epoca di cambiamenti – reali o presunti – come quella che stiamo vivendo, dentro e fuori la Chiesa.
La storia dell’emigrazione italiana in Australia in video
Una lettura di < 1 minuto
Ci furono la speranza e la follia, il “cercar fortuna” e la sofferenza. È la storia dell’emigrazione italiana in Australia, raccontata nel mio libro La follia del partire, la follia del restare. Un’emigrazione la cui memoria è affidata anche a numerose fotografie d’epoca, raccolte in questo video esclusivo trasmesso negli eventi di Roma e Milano.