Da tempo “persona non grata”, scaricato dall’Oms e ora anche dai militari: è la triste fine del presidente zimbabwese Robert Mugabe, amante dei Papi e delle cerimonie, tradito nel fisico e dai troppi eredi al suo potere.
Simone M. Varisco
Aborto e difesa della vita. Vale anche per i migranti?
Aborto e migrazioni: argomenti spesso ritenuti distanti fra loro, ma fra i più dibattuti in politica e nella Chiesa. La difesa della vita vale anche per i migranti? Forse no.
Dalla Madonna di Loreto a Giovanni XXIII. La polemica inutile
4 novembre, festa delle Forze Armate e, sembra, delle polemiche (finalmente) sopite. L’ultima in ordine di tempo quella attorno alla definizione di Giovanni XXIII patrono dell’esercito. Inopportuno? Non di fronte a Maria e a santa Barbara.
Il ritorno dei Quadroni
Si rinnova nel Duomo di Milano la tradizione dei Quadroni di San Carlo. Fra storia e devozione, in esposizione fino all’Epifania.
Unesco, una donna ebrea alla guida. Quando la bellezza è terreno di scontro
Cenerentole delle finanze statali, terreno di scontro sul piano internazionale. Sembra essere questo il triste destino di storia, cultura e bellezza, simboli di animi che si scaldano rapidamente. Mentre all’Unesco, accusato di politiche contro Israele e tornato nelle ultime ore al centro di una bufera in sordina, si prova a voltare pagina. Anche con una nuova direttrice ebrea.