La Verità è sfuggita alla tomba

Giuliano Amidei, Pie donne al sepolcro
Leggi in 6 minuti

In questi ultimi giorni, che saremmo tentati di archiviare troppo in fretta, le liturgie e la cronaca hanno messo in evidenza tutto il potere della verità, ma anche la forza di ciò che le si oppone: la menzogna. Altro che fake news.

Leggi tutto

La lettera di Benedetto XVI e gli scandali pedofilia: un pensiero sbagliato

Papa Francesco, la lettera di Benedetto XVI, mons. Viganò
Leggi in 7 minuti

Non più tardi di dieci giorni fa il Vaticano ha ospitato il primo hackathon della propria storia, un raduno al quale hanno partecipato esperti di diversi settori dell’informatica. Oltre 120 studenti provenienti da 40 università di ogni parte del mondo radunatisi dopo l’appello di Francesco a coniugare innovazione, uguaglianza e inclusione sociale. Come a dire: la tecnologia come strumento di soluzioni, non come parte del problema. Una lezione che, a giudicare dalle notizie da Oltretevere che hanno monopolizzato la comunicazione negli ultimi giorni, è ancora lontana dall’essere appresa.

Leggi tutto

Chiesa e Movimento 5 Stelle: rassegna stampa di un’intesa impossibile

Luigi di Maio, Movimento 5 Stelle, Chiesa cattolica, stampa
Leggi in 10 minuti

L’ultimo atto si è consumato pochi giorni fa, con Di Maio che cita De Gasperi e la dottrina sociale della Chiesa. Da tempo, però, si vocifera di una possibile sintonia fra il mondo cattolico e il Movimento 5 Stelle. Fra incontri segreti e illustri opposizioni.

Leggi tutto

Donne e madri

Donne e madri, festa della donna, 8 marzo
Leggi in 8 minuti

Ci sono donne e ci sono madri. Sempre meno – ma è davvero così? – la stessa cosa. Eppure esistono madri nubili e consacrate che generano nell’umiltà, madri che hanno sbagliato e una Madre della Chiesa di rinnovata attualità. E poi donne che non sono madri, per scelta. Ma che con la maternità sono chiamate a confrontarsi.

Leggi tutto

Pelagianesimo e gnosticismo: la preoccupazione di Bergoglio prima di diventare Papa

Papa Francesco, pelagianesimo e gnosticismo
Leggi in 7 minuti

La lettera Placuit Deo della Congregazione per la dottrina della fede rievoca pelagianesimo e gnosticismo, correnti ereticali che si credevano ormai scomparse. In realtà una preoccupazione di Bergoglio ancora prima di diventare pontefice.

Leggi tutto