La Chiesa universale pronta per la sfida di Expo. In prima fila la Chiesa ambrosiana, non solo geograficamente. Presenza «critica» e «integrale», per una fame non solo materiale.
Francesco
Misericordia, la forza disarmante. Intervista a Mons. Mauro Cozzoli

La misericordia divina oggi «sta ritrovando la sua radice biblica», dice Mons. Mauro Cozzoli, ordinario di Teologia Morale nella Pontificia Università Lateranense. Un tema, a tratti spinoso, che sarà al centro del prossimo Anno Santo. Woitiliano per almeno tre motivi.
Al passo, secondo tradizione: ad Heiligenkreuz si respira a due polmoni. Intervista a padre Karl Wallner

Allontanarsi di una manciata di chilometri da Vienna è come entrare in un altro mondo, dove i luoghi comuni e le statistiche – civili ed ecclesiastiche – vengono sovvertiti: è l’Austria vista dall’abbazia di Heiligenkreuz, nel cuore del Bosco viennese. Intervista a padre Karl Wallner, O.Cist.
Sul Lago di Costanza e oltre. Breve viaggio nella Chiesa austriaca
Fervono i lavori in vista del Sinodo di ottobre sulla famiglia. Se i vescovi austriaci mettono «in guardia contro soluzioni affrettate», offrono anche un inedito geografico: per la prima volta l’assemblea generale della Conferenza episcopale si è tenuta in Germania. O quasi.
Comunicación y reflexión. Intervista a Fr. Jorge Enrique Mújica, LC

Disponible también en lengua española. Fr. Jorge Enrique Mújica, LC, è un religioso di voti perpetui della congregazione dei Legionari di Cristo. È stato coordinatore della sezione spagnola dell’ufficio stampa del Centro di Studi Superiori di Roma, dove fu anche professore. Autore del blog Actualidad y Análisis, analista di temi della comunicazione istituzionale e del rapporto internet-fede, giornalista su testate digitali e a stampa, infoeticista e membro del gruppo di investigazione Biomedi@ della facoltà di bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, collaboratore occasionale di programmi radiofonici. Attualmente studia teologia a Roma.
Ciberlegionario, «webpastor», apostolo 2.0, cappellano digitale, catho-geek, ha risposto ad alcune domande su Chiesa e comunicazione. Con uno spazio per il silenzio e il nuovo jihadismo digitale. A Fr. Mújica va il mio cordiale ringraziamento per avermi dedicato parte del suo tempo.