Il Papa in Iraq. Guardare il dito, dimenticando la mezzaluna (della Turchia)

Leggi in 7 minuti

Dialogo interreligioso, lotta al fondamentalismo, emergenze umanitarie. Sono solo alcuni dei punti che spingono papa Francesco a guardare alla Turchia. Anche da un privilegiato punto di osservazione: l’Iraq.

Leggi tutto

E se le famiglie dei gay fossero quelle di origine? Per un’interpretazione “incidentata”

Papa Francesco gay unioni civili omosessuali mascherina
Leggi in 8 minuti

Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia oppure di farsi una famiglia? Non è lo stesso. Perché se fossimo di fronte a una “rivoluzione”, lo saremmo anzitutto nella coerenza personale di papa Francesco.

Leggi tutto

Il Papa e Pompeo. La breccia di ieri e le brecce di oggi. Con una sortita lunga due continenti

Leggi in 5 minuti

Ieri la breccia di Porta Pia, oggi ferite di ben altra natura. Perché dalla politica giacobina a quella neo-con americana il passo è breve.

Leggi tutto

La Chiesa in politica: spendersi o lasciarsi spendere?

Joe Biden cattolico religione chiesa
Leggi in 8 minuti

La sensazione, è che, indipendentemente da una vittoria repubblicana o democratica negli Stati Uniti, la Chiesa cattolica ne uscirà ferita. Ribadire identità e ragioni dei propri rapporti con la politica potrebbe metterla al riparo da un virus asfissiante, contro il quale vaccinarsi al più presto.

Leggi tutto