Messico, Nicaragua, Filippine: quei Paesi cattolici dove la Chiesa è sotto attacco

Nicaragua di Ortega, suore, proteste, Chiesa
Leggi in 5 minuti

Il triste primato del maggior numero di sacerdoti uccisi va al Messico, con 5 preti assassinati dall’inizio dell’anno, mentre le violenze, fisiche e verbali, si estendono al Nicaragua. Purtroppo non sono da meno le Filippine, dove nei primi mesi del 2018 hanno già trovato la morte due religiosi e alcuni sacerdoti pensano di armarsi. Paesi a maggioranza cattolica, dove la Chiesa è sotto attacco.

Leggi tutto

Quel che fa la Chiesa in Italia per i migranti. Ma c’è di più

Chiesa migranti, Bagnasco
Leggi in 5 minuti

Complici le politiche adottate dal governo – espressione, va detto, di un sentire comune fra molti cittadini italiani – nelle ultime settimane il confronto sui temi dell’immigrazione sembra essersi radicalizzato. In prima linea anche la Chiesa, sempre più spesso oggetto di critiche da parte degli irriducibili del respingimento. Che, da parte sua, ricorda le opere messe in campo a favore dei migranti. Ma non basta.

Leggi tutto

La famiglia: uomo, donna. E unita. Papi che danno ragione al Papa

McAllen, Texas, 12 giugno 2018. Una bambina di due anni, richiedente asilo onduregna, piange mentre la madre è perquisita ed in seguito detenuta nei pressi del confine tra Stati Uniti e Messico. © John Moore/Getty Images.
Leggi in 5 minuti

«La famiglia immagine di Dio è una sola, quella tra uomo e donna». E ancora: separare i bambini dai genitori, come accade ai migranti al confine con il Messico, è «immorale». Cosa accomuna le ultime dichiarazioni di papa Francesco in tema di famiglia? La coerenza. Anche dell’unica famiglia possibile.

Leggi tutto

La “tesi Bergoglio” applicata all’immigrazione

Papa Francesco, immigrazione
Leggi in 4 minuti

Tempo, unità, realtà e tutto: si è detto che le quattro categorie della tesi di dottorato di Jorge Mario Bergoglio spieghino il suo modo di governare la Chiesa. Ma non solo. Dicono qualcosa anche sulle migrazioni.

Leggi tutto