Patris corde, il padre nel cuore della società. Con qualche scappellotto

paternità, Chiesa, politica, Robert Schuman, The Colwell Brothers
Leggi in 6 minuti

L’Anno di San Giuseppe, compiuto il giro di boa, procede sottotraccia e si avvia alla conclusione. Al pari della paternità, virtù e limite della riflessione: quella familiare, così come politica e spirituale. Servirebbe una scossa, forse uno scappellotto.

Leggi tutto

La Chiesa in Germania alla deriva. E la pedofilia non è l’unico guaio

Georg Bätzing, Reinhard Marx, Chiesa, Germania, crisi
Leggi in 8 minuti

L’incapacità di reagire e il Papa costretto a dire di restare ai propri posti. La sensazione è quella di una nave – la Chiesa in Germania – alla deriva: un pensiero allarmante, ma che non dovrebbe spaventare chi è avvezzo alla Bibbia, dove questa immagine è ricorrente, soprattutto nel Vangelo.

Leggi tutto

Dall’Irlanda al Canada. Il peso della storia e del presente

Canada, nativi, chiese bruciate, scuole residenziali
Leggi in 7 minuti

«I silenzi, le omissioni, il dare troppo peso al prestigio delle istituzioni conducono solo al fallimento personale e storico, e ci portano a vivere con il peso di “avere scheletri nell’armadio”, come recita il detto». Così scriveva il 10 giugno scorso papa Francesco al card. Reinhard Marx nella lettera con cui rigettava le dimissioni presentate dal porporato tedesco. Una riflessione che il Pontefice applicava alla criminale vicenda degli abusi sessuali su minori e al seguito di scandali e di gestione spesso non trasparente da parte della Chiesa.

Leggi tutto

Robert Schuman. Zin: “Nella Dichiarazione un termine fino ad allora sconosciuto nei trattati internazionali”

Robert Schuman, Dichiarazione Schuman, Europa
Leggi in 6 minuti

[3/3] La casa di Robert Schuman a Scy-Chazelles, presso Metz, nel dipartimento francese della Mosella, è uno dei 29 siti insigniti con il Marchio del patrimonio europeo. Dimostrazione, se ve ne fosse bisogno, delle eredità ideale e concreta lasciate dallo statista francese. In entrambi i casi, però, non un monumento da condannare all’immobilità, bensì realtà vive da coltivare e far fiorire nell’Europa del presente e del futuro.

Leggi tutto

Robert Schuman. Zin: “Trasformò la sua cella di prigione in una cella di monastero”

Robert Schuman, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi
Leggi in 4 minuti

[2/3] Robert Schuman, personalità di spicco, eppure a suo modo schiva. Sobrietà come stile di vita e conversione del cuore. Sobria ebrezza dello spirito. La spiritualità benedettina torna più volte ad intrecciarsi alla vita di Robert Schuman, anche in modi inaspettati.

Leggi tutto