Europa e vocazione cristiana. Fallica: «Le radici sono generose: non si limitano a nutrire loro stesse»

Europa, intervista
Leggi in 14 minuti

Europa e Benedetto da Norcia. Storia di radici e futuro di vocazione. Ma anche di missione dei laici, nella Chiesa e negli orizzonti della politica. «A creare comunione è ciò che ci differenzia, non ciò che ci uniforma. Lo Spirito agisce trasformando i luoghi della competizione nei luoghi della collaborazione». Intervista all’abate ordinario di Montecassino, P. Ab. D. Antonio Luca Fallica.

Leggi tutto

De Gasperi, il Natale e “Mana”. E la vuota Europa

Alcide De Gasperi, Sella, Natale
Leggi in 5 minuti

«Sono passati ormai centinaia e migliaia di anni…». Potrebbe essere l’inizio di una fiaba. Invece è l’inizio della storia del Natale. Quella vera, incominciata – se così si può dire – in Palestina due millenni fa. A questa si intessono infinite storie. Anche quella di Alcide De Gasperi, autore delle parole in apertura. E di un regalo per “Mana”.

Leggi tutto

Robert Schuman. Zin: “Trasformò la sua cella di prigione in una cella di monastero”

Robert Schuman, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi
Leggi in 4 minuti

[2/3] Robert Schuman, personalità di spicco, eppure a suo modo schiva. Sobrietà come stile di vita e conversione del cuore. Sobria ebrezza dello spirito. La spiritualità benedettina torna più volte ad intrecciarsi alla vita di Robert Schuman, anche in modi inaspettati.

Leggi tutto

Skip to content