Insieme alle centinaia di esistenze distrutte, il sisma ha spezzato anche molti orizzonti di vita. Da Amatrice ad Urbino, il paesaggio e i suoi simboli hanno subito gravi danni. Come a Norcia, patria del monachesimo europeo e sede di uno dei monasteri più giovani dell’Occidente, che da anni porta avanti uno speciale mandato in seno alla Chiesa.
Benedetto da Norcia
San Benedetto, la coppa e il corvo

Parte I: Medaglia o Croce di san Benedetto: la fede dietro l’esoterismo.
Il significato della coppa
Rispettivamente alla destra e alla sinistra di san Benedetto, simboleggiati da una coppa con un serpente e da un corvo, sono ricordati due episodi significativi della vita del santo, magistralmente ritratti nell’agiografia che di san Benedetto redasse papa Gregorio Magno nel secondo libro dei suoi Dialoghi, interamente dedicato al santo di Norcia.
Medaglia o Croce di san Benedetto: verità e fede dietro l’esoterismo


La Medaglia o Croce di san Benedetto da Norcia appartiene a quella categoria di oggetti che sembrano nati per suscitare curiosità e mistero. Attorno alla medaglia si è sviluppata nei secoli una letteratura, tanto storico-religiosa quanto – soprattutto negli ultimi anni – di natura “esoterica“, quest’ultima che ha ben poco a che fare con il reale significato di questo sacramentale della Chiesa cattolica.