Nella morte cerchiamo la vita. Dai balconi, fra le sirene delle ambulanze e sui social. Ma quanto spazio siamo realmente disposti a concederle?
Stati Uniti
Dalla Normandia all’Iran, lo strano rapporto di Trump con la storia. Quali sono i siti culturali a rischio
Colpire siti culturali in Iran per vendicare un episodio di 40 anni fa? Né una prima volta né un primato per Donald Trump. Che ha un rapporto singolare con la storia.
Peccato di ipocrisia mortale. Kobane, i curdi e la memoria corta
A volte gli anniversari sono crudeli nel loro smascherare ipocrisie che il tempo e la memoria corta rischierebbero di celare. Prendiamo, ad esempio, Kobane.
La Luna, la Bibbia e la Comunione segreta
In occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla luna si moltiplicano i riferimenti a Paolo VI. Ma non è questo l’unico legame fra spazio e Cristianesimo. La storia delle missioni spaziali da sempre è anche una questione di fede.
Cronaca delle ceneri. Notre-Dame già simbolo di ricostruzione: dell’Europa e della Chiesa
La cattedrale di Notre-Dame ferita da un doloroso incendio è già diventata il simbolo della ricostruzione. Non solo di uno dei maggiori monumenti della Cristianità mondiale, ma anche delle radici cristiane dell’Europa e del recupero dell’unità della Chiesa, ferita dalle divisioni.