Papa Francesco e il Messico a latere

Papa Francesco, Messico
Leggi in 6 minuti

Nec rubricat nec cantat, ma ama lo spagnolo e le lingue indigene, le parole forti e i silenzi. Conferme e novità di un Pontefice toccato dal Messico.

Leggi tutto

Diverso dal Papa, ma c’è voglia di imparare. Scola a dialogo con i giornalisti

Leggi in 8 minuti

Si è svolto questa mattina all’Istituto dei Ciechi di Milano, sotto una pioggia attesa da tempo, il tradizionale incontro dell’arcivescovo, card. Angelo Scola, con i giornalisti, in occasione della festa di san Francesco di Sales. Come già accaduto per il messaggio diffuso da papa Francesco per la 50ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, lo scorso 24 gennaio, al centro del dibattito odierno, organizzato dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi, è stata la comunicazione, con una particolare attenzione rivolta ai nuovi media. Ampio risalto anche ai temi ecclesiastici e dell’immigrazione.

Leggi tutto

Comunicación y reflexión. Intervista a Fr. Jorge Enrique Mújica, LC

Papa Francesco, Filippine, gennaio 2015. AP.
Leggi in 13 minuti
Fr. Jorge Enrique Mújica, LC
Fr. Jorge Enrique Mújica, LC

Disponible también en lengua española. Fr. Jorge Enrique Mújica, LC, è un religioso di voti perpetui della congregazione dei Legionari di Cristo. È stato coordinatore della sezione spagnola dell’ufficio stampa del Centro di Studi Superiori di Roma, dove fu anche professore. Autore del blog Actualidad y Análisis, analista di temi della comunicazione istituzionale e del rapporto internet-fede, giornalista su testate digitali e a stampa, infoeticista e membro del gruppo di investigazione Biomedi@ della facoltà di bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, collaboratore occasionale di programmi radiofonici. Attualmente studia teologia a Roma.

Ciberlegionario, «webpastor», apostolo 2.0, cappellano digitale, catho-geek, ha risposto ad alcune domande su Chiesa e comunicazione. Con uno spazio per il silenzio e il nuovo jihadismo digitale. A Fr. Mújica va il mio cordiale ringraziamento per avermi dedicato parte del suo tempo.

Leggi tutto

Comunicación y reflexión. Entrevista con el Fr. Jorge Enrique Mújica, LC

Papa Francisco, Plaza de San Pedro
Leggi in 14 minuti
Fr. Jorge Enrique Mújica, LC
Fr. Jorge Enrique Mújica, LC

Disponibile anche in lingua italiana. Fr. Jorge Enrique Mújica, LC, es un religioso de votos perpetuos de la congregación de los Legionarios de Cristo. Ha sido coordinador de la sección española de la oficina de prensa del Centro de Estudios Superiores, en Roma, donde también fue profesor. Tiene estudios en lenguas clásicas y humanidades. Es autor del blog Actualidad y Análisis, periodista acreditado, analista en temas de comunicación institucional y internet-fe, infoeticista y miembro del grupo de investigación Biomedi@ de la facultad de bioética del Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, colaborador ocasional en varios programas de radio. Actualmente estudia teología en Roma.

Ciberlegionario, webpastor, apóstol 2.0, capellán digital, catho-geek, respondió algunas preguntas sobre la Iglesia, la comunicación y también el silencio y el nuevo yihadismo digital. A Fr. Mújica va mi cordial agradecimiento por haberme dedicado parte de su tiempo.

Leggi tutto

Papa Francesco, un gesuita nelle Indie dell’Occidente

Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, Trionfo del Nome di Gesù, prima metà del XVII secolo, Roma, Chiesa del Gesù.
Leggi in 8 minuti

Sin dalle prime parole pronunciate la sera di quel 13 marzo dello scorso anno il mondo si è interrogato, esaltato, talvolta stupito dello stile comunicativo di papa Francesco. Semplice personalità latina? Rivoluzionario? Di rottura? Macché. Comunque lo si giudichi, uno stile antico almeno di 500 anni. Soltanto nella direzione opposta, verso le Indie del nostro tempo. Tutte da evangelizzare.

Leggi tutto