Romano Guardini, un interprete attualissimo della politica. Anche attraverso Francesco

Romano Guardini
Leggi in 6 minuti

In un tempo di programmi politici sfuggenti, a 133 anni dalla sua nascita e a 50 anni dalla sua morte Romano Guardini rimane un punto di riferimento non soltanto nella Chiesa e offre un paio di spunti politici con i quali riflettere. Suggeriti da Francesco.

Leggi tutto

Uragano in Texas e la storia vera delle suore di Galveston

Uragano Harvey, Texas. Il salvataggio di una madre e di suo figlio
Leggi in 4 minuti

L’uragano Harvey che nei giorni scorsi ha colpito gli Stati Uniti con il suo carico di distruzione ha riproposto la triste conta delle vittime e quella, infinitamente meno importante, dei danni materiali. La memoria insegna, però, che ciò che rimane di ogni disastro non sono fantomatici record (di morti, di dollari andati in fumo, di polemiche), ma le storie. Come quella delle Suore della Carità di Galveston, in Texas.

Leggi tutto

Lia Beltrami, anche ad Astana la prima forma di energia è quella della vita

Lia Beltrami Giovanazzi
Leggi in 7 minuti

Prosegue ad Astana, in Kazakistan, l’Expo 2017 sull’energia. Con la Santa Sede e qualche buona abitudine. «Credo che ancora una volta siamo gli unici a proporre una riflessione spirituale e culturale sull’uomo e sul mondo, non solo tecnologica o economica». A confermarlo Lia Beltrami, direttrice artistica degli allestimenti fotografici del padiglione kazako della Santa Sede. Sul modello della Laudato si’, «una vera enciclica di svolta, non solo per la Chiesa».

Leggi tutto