Inaugurata un’effige della Patrona di Haiti nei Giardini Vaticani. Mentre gli sforzi delle potenze mondiali si concentrano sulla spartizione del globo in aree di influenza, tracciate secondo i rispettivi interessi, nella diffusa indifferenza la drammatica situazione ad Haiti non trova ancora soluzione. Pochi, ma luminosi, segnali di speranza da Santa Sede e comunità internazionale.
Pietro Parolin
Dopo la Nota sul ddl Zan. Le parole di Francesco e Parolin
La Nota verbale sul ddl Zan e poi. Come a dire terremoto e post-terremoto. Nei primi interventi di papa Francesco e del card. Parolin ci sono san Paolo ed ecologia integrale. E una certa coerenza.
La Legge di Dio prima delle leggi degli uomini
Vita migrante, fine vita e segreto confessionale. Tre episodi gettano nuova luce sul rapporto fra Legge di Dio e leggi degli uomini.
Stati Uniti, Filippine, Colombia: quando i cattolici votano contro la Chiesa. O no?
In principio fu Duterte, votato in massa dai filippini nonostante i pesanti insulti al Papa. Poi l’accordo di pace fra il governo colombiano e le Farc, affossato dall’assenteismo. Infine la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, aspramente criticato da Francesco durante la campagna elettorale. Coincidenze che iniziano a diventare una regola?
Sacerdoti sposati in Messico. Novanta anni fa
Molto prima del recente dibattito sul clero indigeno sposato, in Messico il celibato sacerdotale fu al centro di uno scontro ben più sanguinario. Cresce intanto l’attesa per l’omelia di papa Francesco da San Cristóbal de Las Casas.