Il vaccino del Papa. E Giacomo Leopardi la “cavia”. Le vaccinazioni sono un affare cattolico

Vaccino Covid-19 coronavirus
Leggi in 8 minuti

Fu Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, il primo ad introdurre – somministrandolo ai propri figli – il vaccino contro il vaiolo nello Stato Pontificio. Dove papa Leone XII lo aveva reso facoltativo (ma gratuito). Finendo, però, al centro di una “leggenda nera”. Mentre Luigi Sacco, a Milano, inventava omelie per rassicurare i no-vax.

Leggi tutto

Il Covid dietro l’incendio alla cattedrale di Managua? Il fronte no-Covid dagli Usa al Brasile, passando per Italia, Kenya e Chiesa russa

Bolsonaro Brasile Covid-19 negazionisti
Leggi in 8 minuti

Il trucco c’è ma non si vede, recita un vecchio adagio del mondo della magia. Il Covid però non è un trucco e a fare la figura dei “prestigiatori” sono presidenti, cantanti e qualche uomo di Chiesa, uniti forse dal tentativo di farlo almeno dimenticare, se non proprio sparire, come nel peggiore dei trucchi da mago.

Leggi tutto

Dopo gli Stati Uniti, colpite le chiese in Messico. Mentre la Cina impone il patriottismo liturgico

Cattedrale Xalapa Messico, violenze, graffiti manifestazioni aborto
Leggi in 4 minuti

Si moltiplicano le violenze dei manifestanti contro obiettivi cattolici. Dopo gli Stati Uniti, è la volta del Messico. Mentre la Cina, per il dopo-pandemia, si inventa il “patriottismo” nella liturgia.

Leggi tutto

Messe in moto. Il punto sulle celebrazioni eucaristiche nel mondo del Covid-19

Santa Messa chiesa mascherine
Leggi in 10 minuti

Distanziamento tra fedeli, sanificazione delle chiese, obbligo dei dispositivi di protezione. E poi polemiche ecclesiali e politiche. Anche in fatto di ripresa delle Messe tutto il mondo è paese. O quasi. Ecco a che punto siamo all’estero, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, passando per l’Argentina.

Leggi tutto