La Verità è sfuggita alla tomba

Giuliano Amidei, Pie donne al sepolcro
Leggi in 6 minuti

In questi ultimi giorni, che saremmo tentati di archiviare troppo in fretta, le liturgie e la cronaca hanno messo in evidenza tutto il potere della verità, ma anche la forza di ciò che le si oppone: la menzogna. Altro che fake news.

Leggi tutto

La lettera di Benedetto XVI e gli scandali pedofilia: un pensiero sbagliato

Papa Francesco, la lettera di Benedetto XVI, mons. Viganò
Leggi in 7 minuti

Non più tardi di dieci giorni fa il Vaticano ha ospitato il primo hackathon della propria storia, un raduno al quale hanno partecipato esperti di diversi settori dell’informatica. Oltre 120 studenti provenienti da 40 università di ogni parte del mondo radunatisi dopo l’appello di Francesco a coniugare innovazione, uguaglianza e inclusione sociale. Come a dire: la tecnologia come strumento di soluzioni, non come parte del problema. Una lezione che, a giudicare dalle notizie da Oltretevere che hanno monopolizzato la comunicazione negli ultimi giorni, è ancora lontana dall’essere appresa.

Leggi tutto

Angelo Scola e post-verità: rimettere in piedi soggetto, umiltà e ascolto

Angelo Scola, giornalisti e post-verità
Leggi in 6 minuti

«Verità, verosimile, post-verità». Nel suo ultimo appuntamento da arcivescovo di Milano con i giornalisti in occasione della memoria di san Francesco di Sales, il card. Angelo Scola sceglie di affrontare un controverso tema d’attualità. Curiosa anche la coincidenza con la festa di san Tommaso, apostolo per eccellenza della realtà fattuale. Ad accompagnare il Cardinale un ensemble tutto targato Rai, con Daria Bignardi, direttrice di Rai Tre, Carlo Verdelli, direttore dimissionario dell’informazione Rai, e Massimo Bernardini, autore e conduttore di “TvTalk”. A fare da cornice ancora una volta l’Istituto dei ciechi di via Vivaio, particolarmente adatto al tema di quest’anno. Ben più grave della cecità fisica è infatti la cecità di fronte alla verità, specialmente nell’informazione. «Sta a vedere che la post-verità ricorderà a tutti noi che esiste la verità – scherza il card. Scola, che si confessa non a proprio agio con la tecnologia – in un tempo che sembra averla dimenticata».

Leggi tutto

Carlo Acutis, si chiude il processo diocesano di canonizzazione. Internet avrà un altro patrono?

Carlo Acutis
Leggi in 4 minuti

Si chiuderà domani, giovedì 24 novembre, a Milano, alla presenza del card. Angelo Scola, il processo diocesano di canonizzazione del giovane Carlo Acutis, in corso dal 2013 e promosso dalla Diocesi di Milano. L’iter proseguirà presso la Santa Sede.

Leggi tutto

Angelo Scola e il nuovo arcivescovo di Milano: pastore o partita a Risiko?

San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano
Leggi in 8 minuti

Al via le consultazioni e, come il pubblico delle grandi occasioni, vaticanisti e semplici commentatori sono con il fiato sospeso per la nomina del successore di Angelo Scola alla guida della diocesi di Milano. Sarà qualcuno in linea con l’attuale arcivescovo o – come sembra più probabile, visti i rapporti non certo idilliaci tra Francesco e Scola – molto diverso? L’importante è che tutto non si riduca ad una partita di Risiko. O peggio, ad un gioco della politica.

Leggi tutto