Certo non si tratta di logiche che appartengono alla Chiesa, e in special modo al pontificato di Francesco, ma sul piatto – della bilancia? – di due crisi, opposte e per questo gemelle, c’è anche il fattore economico. Suggestioni poco cristiane sui fatti di Stati Uniti e Germania.
Stati Uniti
Altro che “circo”: solo un pessimo spettacolo
Leggi in 5 minuti
Il desiderio di visibilità e consenso dà fiato alla bocca e muove piccoli piedi in scarpe decisamente troppo grandi. E passi troppo lunghi.
Mind the gap. In vista della Cop28 di Dubai, con il gradino di Nuova Delhi
Leggi in 8 minuti
Biden diserta la riunione della Cop28 sull’ambiente, ma il brutto tempo si conferma una questione non solo di clima. La debolezza degli Stati Uniti – e della ragione – fa un passo avanti dopo il G20 di Nuova Delhi.
Il Papa fra le stelle: la speranza, l’ambiente e lo spazio (del silenzio)
Leggi in 8 minuti
La prima missione spaziale della Santa Sede porta le parole di Francesco molto in alto e, insieme a loro, anche qualche interrogativo. Con illustri precedenti.
L’alleanza scandinava e la Germania all’angolo. Dalla difesa aerea al vescovo Bode
Leggi in 8 minuti
Cresce la pressione sulla realpolitik della Germania: dalla sfida militare con la Russia al crescente isolamento del Cammino sinodale tedesco. Che trova una sponda in Belgio e Lussemburgo, ma precipita in terra scandinava.