Il tempo di Dio e il tempo dell’incontro. Francesco e Kirill. Intervista a p. Germano Marani, SJ

La sigla della Dichiarazione comune da parte di papa Francesco e del patriarca di Mosca Kirill, L'Avana
Leggi in 7 minuti

Un incontro storico – una volta tanto, termine non abusato – e un documento unico. Lo scisma del 1054 però non c’entra: tra papa Francesco e il patriarca Kirill è tutto una novità. Che respira a due polmoni.

Leggi tutto

Il cardinal Koch, gli uniati, il Comunismo e il Papa

Cattedrale di Santa Sofia, Kiev.
Leggi in 5 minuti

Come era prevedibile, la recente intervista del cardinale Kurt Koch per la Radio Vaticana non ha mancato di essere notata – e strumentalizzata –, complice non solo l’interesse dei temi trattati, ma anche l’attualità della contrapposizione fra Russia ed Ucraina e il sempre più fitto dialogo ecumenico fra la Chiesa cattolica e una sponda della Chiesa ortodossa, quella costantinopolitana.

Leggi tutto