Tolkien autore cristiano? Certo, ma non solo: poeta dell’uomo in cammino e della sinodalità della Chiesa. Un’avventura da hobbit.
letteratura
È in libreria “Il Natale fra pittura e letteratura”
Ammettiamolo: ci abbiamo preso gusto. In vista delle festività natalizie, è in libreria Il Natale fra pittura e letteratura (Àncora editrice). Perché «il sacro abita da sempre arte e scrittura».
Tolkien. La guerra in Ucraina, gli orchi e l’Ombra
È ogni giorno più difficile distinguere le mosse dei pezzi bianchi e di quelli neri sulla scacchiera internazionale. I fatti di Przewodów, in Polonia, e la delicata rete di mediazione intessuta nelle scorse ore fra Russia e Paesi Nato attorno alle voragini di missili «improbabilmente» russi dimostra quanto una guerra – ogni guerra, questa guerra – sia complessa.
Se l’Europa non respira a due polmoni, soffoca. Parola di russo
San Benedetto, patrono dell’Europa. Di più, padre spirituale di quella che un tempo era stata pensata come una Comunità, oggi ridotta ad un’Unione che rischia l’anonimato della spersonalizzazione. Ma anche i santi Cirillo e Metodio, la cui memoria di co-patroni d’Europa, festeggiata solo pochi giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, dice la realtà di un continente a due polmoni. E i pericoli dell’asfissia di un mondo in guerra.
I più bei versi di Tu scendi dalle stelle? Li ha scritti Dante
Tu scendi dalle stelle significa Natale. E amore. E di amore la letteratura italiana ha un vero esperto: Dante. Che nella Divina Commedia…