Rubens, l’Istituzione dell’Eucaristia e gli interrogativi sul presente

Pieter Paul Rubens, Istituzione dell'Eucaristia, 1632-1650, Ancona, Museo diocesano.
Leggi in 6 minuti

Artistico passaggio di testimone nel Padiglione Expo della Santa Sede: il 28 luglio l’Ultima cena del Tintoretto cederà il passo ad un arazzo con soggetto di Rubens. Una nuova epoca di evangelizzazione per immagini, ancora oggi in grado di interrogare e istruire l’osservatore.

Leggi tutto

Gerusalemme. Gli anglicani che vollero convertire gli ebrei

Christ Church, Gerusalemme.
Leggi in 6 minuti

Era il 21 gennaio 1849 quando veniva consacrata a Gerusalemme Christ Church, primo edificio di culto protestante nel cuore della Terrasanta. Oggi per alcuni esempio di ecumenismo, per altri di sincretismo, questa chiesa nacque con una missione: convertire gli ebrei al Cristianesimo.

Leggi tutto

Crocifiggere i terroristi. Al-Tayeb, l’imam che scrisse al Papa

Egitto, Università di Al-Azhar.
Leggi in 4 minuti

I media stanno dando ampio risalto in queste ore alle parole di Ahmad Muhammad al-Tayeb, grande imam di al-Azhar. Il leader religioso è niente affatto sconosciuto in Occidente: più volte ospite di Sant’Egidio, sostenne gli attacchi di martirio e figura tra i firmatari della lettera del 2007 a papa Benedetto XVI.

Leggi tutto

Karakosh, l’isola cristiana sommersa

Iraq, profughi cristiani (AP).
Leggi in 6 minuti

Era il 7 agosto dello scorso anno quando Karakosh, nel nord dell’Iraq, cadeva nelle mani dell’Isis. Ad oltre cinque mesi dall’invasione, di quest’isola cristiana senza alberghi restano la memoria e le chiese spogliate, trasformate in camere di tortura.

Leggi tutto

Di pugni, crisi e vecchie blasfemie

Raffaello Sanzio (scuola), Apparizione della croce, 1520–24, Città del Vaticano, Palazzo Apostolico, Sala di Costantino.
Leggi in 5 minuti

La satira dissacrante e anticristiana è da secoli espressione di una società opulenta e in crisi esistenziale. Con un primato: la più antica rappresentazione conosciuta del Crocefisso. Una testa d’asino e qualche sorpresa prima di Nicea.

Leggi tutto