Re-Blog: «Francisco responde» su Disney+

Papa Francesco, Disney
Leggi in 2 minuti

Re-Blog riprende oggi il mio commento alla partecipazione di papa Francesco al programma Disney “Amén. Francisco responde” (qui l’articolo su Re-Blog, qui l’articolo su queste pagine). Re-Blog è il blog che affianca Il Regno, quindicinale di informazione e cultura d’ispirazione cristiana fondato dai Dehoniani nel 1956, che gode di ampia diffusione nel mondo ecclesiale e fra il laicato cattolico.

Leggi tutto

L’Esodo dei selfie. Intelligenza artificiale, arte o pastorale?

Esodo, selfie, Mosè, Bibbia, intelligenza artificiale
Leggi in 4 minuti

C’è chi ha affidato i testi sacri all’arte, provando a rappresentarne la profonda simbologia, come gli artisti del medioevo. Chi ne ha sottolineato la spettacolarità scenica, come John Martin e William Turner e, decenni dopo, il cinema dei colossal. Chi, ancora, vi ha scorto un’attualità drammatica e laica, come Chagall.

Quel che è certo, è che l’Esodo del popolo ebraico dall’Egitto rimane uno degli episodi più affascinanti della Bibbia, in grado di sopravvivere fino all’epoca delle intelligenze artificiali. Naturalmente, contaminato da quello che oggi è uno dei tratti più utilizzati nella narrazione: il selfie.

Leggi tutto

Tapia Velasco: «Tante omelie sono un disastro, ma il cuore dell’omelia non si potrà mai delegare ad una intelligenza artificiale»

omelia, intelligenza artificiale
Leggi in 11 minuti

Barzellette (scopiazzate) su predicatori e perdono. Chat che danno l’illusione di “parlare” con i santi. Robot che aiutano i cattolici impossibilitati a recarsi in chiesa. E poi le omelie. L’intelligenza artificiale ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella religione. E noi oltre la soglia ridicolo.

Leggi tutto

Perché Dio mi odia? Solitudine artificiale

Perché Dio mi odia
Leggi in 5 minuti

La funzione di completamento automatico offerta da Google può aprire uno scorcio su una realtà del nostro tempo. Provare per credere. È sufficiente digitare “Perché Dio” nella casella di ricerca del celebre sito web per far sì che il più utilizzato fra i motori di ricerca suggerisca differenti prosecuzioni possibili fra le più richieste dai naviganti.

Leggi tutto