Tempo, unità, realtà e tutto: i quattro pilastri della tesi del giovane Jorge Mario Bergoglio sono oggi uno stile di governo della Chiesa. Con un quinto, che potrebbe essere uno stile di governo dell’Italia.
Simone M. Varisco
Il “Padre Pio” gesuita che riportò i cattolici in politica
Leggi in 6 minuti
Felice Maria Cappello, gesuita, canonista di fama internazionale, profondo lettore della società del suo tempo. Ma soprattutto celebre confessore, al quale anche padre Pio inviava i propri penitenti. Una chiave di lettura delle prossime elezioni europee.
Fioriscono i rapporti fra Cina e Santa Sede. Che all’Expo di Pechino porta erbe e inculturazione
Leggi in 6 minuti
Due Expo, due temi, un solo padiglione. Ovvero come sono cambiati, nello spazio tra due Fiere, i rapporti fra Cina e Santa Sede.
Due suggestioni e una fake news sull’incontro del Papa con i rom
Leggi in 3 minuti
La mafia, una svastica e la politica. Note a margine di un incontro di preghiera e di festa.
Francesco e i Paesi “meno di 1”. Il piccolo resto che fa la differenza
Leggi in 4 minuti
Estonia, Emirati Arabi, Marocco, Bulgaria, Macedonia del Nord. Paesi dove il Cattolicesimo (e talvolta l’intero Cristianesimo) è minoranza. Il “piccolo resto” che può cambiare l’Europa e il mondo. Come in Oriente.