Carenza di vocazioni? Colpa del celibato. Un marketing banale già smentito dalla storia. E dalla Chiesa ucraina, dove i sacerdoti si sposano.
Ucraina
Holodomor, dall’Ucraina a Milano la carestia dimenticata
La fame imposta al popolo ucraino dal regime comunista sarà ricordata domani in Duomo. Presenti la Chiesa greco-cattolica ucraina e l’Arcivescovo di Milano.
Domenica per l’Ucraina: a Milano una chiesa russa per gli ucraini
C’è una chiesa che sorge nel centro di Milano, stretta fra i palazzi e le nuove leggi dell’urbanistica, che un tempo era fra i simboli della città. Concessa alla Chiesa ortodossa russa, oggi è frequentata soprattutto da ucraini. Storia di una Milano che unisce.
Casa Don Bosco: verso l’Ucraina passando per Expo
In occasione del bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco, la Famiglia Salesiana si presenta ad Expo in veste di Partecipante della Società Civile, forte di una propria declinazione del tema generale dell’Esposizione milanese, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: “Educare i giovani, energia per la vita”. E di un padiglione smontabile.
Il cardinal Koch, gli uniati, il Comunismo e il Papa
Come era prevedibile, la recente intervista del cardinale Kurt Koch per la Radio Vaticana non ha mancato di essere notata – e strumentalizzata –, complice non solo l’interesse dei temi trattati, ma anche l’attualità della contrapposizione fra Russia ed Ucraina e il sempre più fitto dialogo ecumenico fra la Chiesa cattolica e una sponda della Chiesa ortodossa, quella costantinopolitana.