Ci sono donne e ci sono madri. Sempre meno – ma è davvero così? – la stessa cosa. Eppure esistono madri nubili e consacrate che generano nell’umiltà, madri che hanno sbagliato e una Madre della Chiesa di rinnovata attualità. E poi donne che non sono madri, per scelta. Ma che con la maternità sono chiamate a confrontarsi.
Paolo VI
Paolo VI e il presepe nel barile
Italia, Paese di santi, poeti e navigatori. Protagonisti, tutti quanti, di una delle storie (vere) di Natale più originali degli ultimi decenni. Insieme al presepe, altra genialità italiana.
Humanae vitae. Profetica oggi, segno di contraddizione il prossimo anno
Data a Roma il 25 luglio 1968, l’enciclica Humanae vitae di Paolo VI si rivela oggi in tutta la sua profetica lungimiranza. Continuando ad essere, fuori e dentro la Chiesa, «segno di contraddizione».
Con mons. Alwan, a Milano l’anno maronita di testimonianza e martirio
Ricorre oggi la memoria di san Charbel Makhluf, monaco, eremita e taumaturgo libanese. La comunità maronita di Milano lo ha festeggiato ieri, con l’inaugurazione di una nuova statua alla presenza di mons. Hanna Alwan. Con uno sguardo all’anno dedicato dalla Chiesa maronita a testimonianza e martirio.
In ginocchio dal Presidente francese
Era il 14 gennaio 1953 e Angelo Roncalli, appena nominato cardinale, venne ritratto inginocchiato di fronte al Presidente francese in una fotografia che fece storia. Memorie dimenticate di un’usanza oggi scomparsa.