Il vaccino del Papa. E Giacomo Leopardi la “cavia”. Le vaccinazioni sono un affare cattolico

Vaccino Covid-19 coronavirus
Leggi in 8 minuti

Fu Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, il primo ad introdurre – somministrandolo ai propri figli – il vaccino contro il vaiolo nello Stato Pontificio. Dove papa Leone XII lo aveva reso facoltativo (ma gratuito). Finendo, però, al centro di una “leggenda nera”. Mentre Luigi Sacco, a Milano, inventava omelie per rassicurare i no-vax.

Leggi tutto

E anche come dirlo. Un sacerdote di Milano, la sua comunità e il coronavirus

Don Paolo Alliata
Leggi in 8 minuti

Qualche giorno fa la poetessa Mariangela Gualtieri ha messo in parole l’oscuro stato d’animo che fermentava da tempo sotto la pelle di tanti di noi. Cosa avrò imparato, quando questo snodo sarà alle spalle?

Leggi tutto

Quaresima in televisione e in streaming. Prima vennero la radio, qualche no e Milano

Papa Pio XI, Santa Messa, televisione, radio, internet
Leggi in 5 minuti

Se oggi la Messa va in streaming, è grazie alla tv e alla radio. Al tempo in cui il primato era di Milano, il Sant’Uffizio disse no e a Pio XII un’indisposizione impedì di stabilire un record mondiale. Che andò alla Francia.

Leggi tutto