Giovanni Paolo II: santo, predecessore di Benedetto XVI e di Francesco, amatissimo dai cattolici, idolo dei sovranisti, fonte di slogan per i politici. Anche negli Usa: dove Joe Biden segna un clamoroso autogol. E non è il solo.
Simone M. Varisco
La Chiesa in politica: spendersi o lasciarsi spendere?
La sensazione, è che, indipendentemente da una vittoria repubblicana o democratica negli Stati Uniti, la Chiesa cattolica ne uscirà ferita. Ribadire identità e ragioni dei propri rapporti con la politica potrebbe metterla al riparo da un virus asfissiante, contro il quale vaccinarsi al più presto.
La guerra delle due suore
Non è la guerra delle due rose, combattuta nell’Inghilterra del secondo ‘400 fra i Lancaster e gli York, ma certo i colpi non mancano. È la guerra delle due suore. Ma ha davvero un senso?
Tutte le preghiere alle convention. Fra Democratici e Repubblicani i cattolici (non) godono
In anticipo sul menu, ad oltre due mesi dalle elezioni negli Stati Uniti, la campagna elettorale sembra già arrivata alla frutta. Con Joe Biden e Donald Trump che si fanno la guerra a colpi di cattolici.
Joe Biden e il corteggiamento ai cattolici. Qualche volta sui generis
Qual è il vero sentimento di ogni campagna elettorale? Il corteggiamento. Che negli Stati Uniti ha per oggetto del desiderio i cattolici. Qualche volta sui generis.