Benedetto XVI. L’umile intellettuale conservatore, che non è profeta in Germania. E neppure in Russia

Benedetto XVI, Germania
Leggi in 8 minuti

In Germania Benedetto XVI è intellettuale di spessore, innamorato di Cristo, ma irrimediabilmente conservatore. Dalla gestione degli abusi sessuali alla mancata apertura all’ordinazione di uomini sposati e donne, i limiti del pontificato di Ratzinger visti in patria. E in Russia.

Leggi tutto

Il Natale di scrittori e pittori. Intervista per ACI Stampa

Natale fra pittura e e letteratura, Varisco, Alliata
Leggi in < 1 minuto

«Il Natale, quello vero, è un grande aggregatore di opposti: ci parla di nascita e di morte, quella prefigurata in croce, di rifiuto e di tenerezza, di ricchezza e di povertà, di semplicità e di mistero, di qualcosa di atteso eppure di straordinariamente nuovo e diverso. È impossibile non rimanerne catturati, anche solo come esseri umani. Tanto più come scrittori e pittori».

È uno dei passaggi dell’intervista rilasciata ad ACI Stampa sul nuovo libro Il Natale fra pittura e letteratura, scritto insieme a don Paolo Alliata e nato sulle pagine digitali di questo blog.

Un modo per raccontare – e, speriamo, vivere – il Natale. Proposito nulla affatto semplice, «perché, pur nella sua potente forza evocativa, il Natale cristiano è un sussurro, una brezza leggera dentro una donna e un villaggio della Galilea: non è vento, fuoco o terremoto perché in giornate distratte come quelle che viviamo ci si fermi ad ascoltare».

QUI l’intervista integrale.

Plautilla. Una suora pittrice per conservarsi originali

Leggi in 4 minuti

Abitiamo un tempo in cui l’arte qualche volta conduce alla fama, e questa più spesso a potere ed abusi, come insegnano vicende recenti anche dentro la Chiesa. Brutte copie di pessimi comportamenti. Una lezione – di attualità, originalità e stile – ci viene da una suora del Cinquecento.

Leggi tutto