Uno è un grande «pacificatore» che «in sei mesi ha fermato sei guerre», un «eroe di guerra» che ha conseguito successi militari «spettacolari» e che in campo economico sta facendo «grandi cose». L’altro è Leone XIV.
Papa
Giovani. Come un prato in fiore, come una sete bruciante
Leggi in 6 minuti
Un prato in fiore, una sete grande e bruciante, ma anche ferventi testimoni, “sentinelle del mattino”, portatori di un “chiasso” benefico, forze fresche e generose per il grande compito della nuova evangelizzazione. Sono le immagini utilizzate da Leone XIV e Giovanni Paolo II per riferirsi ai giovani, a 25 anni di distanza.
Come seminatori che scompaiono
Leggi in 6 minuti
«Sparire perché rimanga Cristo». Un invito a seminare gesti buoni – cura, fede, bellezza – anche quando il campo è ostile, anche quando il seme sembra un’illusione come tante.
Voler mettere il Leone in gabbia
Leggi in 3 minuti
La saggezza popolare applicata a papa Leone XIV. Poche parole e tre foto.
Lo Spirito del conclave
Leggi in 5 minuti
In conclave è lo Spirito Santo a “scegliere”? La risposta di un futuro papa (stracitato) e quella di un economista.