Dalla presunta “rivoluzione” di Francesco ad una vera rivoluzione alla Marquez. È questa la parabola discendente di una vicenda che avrebbe dovuto cambiare la Chiesa e il mondo, lunga poche ore. Ma dalle ferite profonde.
Papa
E se le famiglie dei gay fossero quelle di origine? Per un’interpretazione “incidentata”
Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia oppure di farsi una famiglia? Non è lo stesso. Perché se fossimo di fronte a una “rivoluzione”, lo saremmo anzitutto nella coerenza personale di papa Francesco.
Francesco ed Enrico. Il Papa, Berlinguer e la questione morale
Questione di autorità morale oppure questione morale? Dall’Italia della politica alla vita della Chiesa. Suggestioni, senza sovrapposizioni.
Quei segni rossi del nostro tempo che rischiamo di ignorare
Alan Kurdi, Carlo Acutis, Benigna Cardoso da Silva. Quelle maglie rosse che sono segni del nostro tempo.
La libertà del rispetto. Fauci, Bojo e i fratelli tutti
Troppo liberi per rispettare le regole anti-Covid?. Quando certa “libertà” fa male alla salute.
Non all’Oriente, ma all’Occidente. Perché il sacco di Roma sta qui
Mike Pompeo e gli Stati Uniti, strumentalmente, collocano in Cina la “questione morale” della Chiesa, ma invece è (quasi) tutta occidentale. Dove non può l’accordo, possono gli scandali.