L’errore di Kaplan e quei cristiani dimenticati in Nordafrica

Cristiani copti decapitati dall'Isis, cristiani in Nordafrica
Leggi in 5 minuti

Cristiani spazzati via dal Nordafrica? Lo sostiene oggi Robert Kaplan sulla Stampa. Ma la storia e il presente dicono un’altra cosa. Un errore pericoloso, un favore all’estremismo.

Leggi tutto

Crocifiggere i terroristi. Al-Tayeb, l’imam che scrisse al Papa

Egitto, Università di Al-Azhar.
Leggi in 4 minuti

I media stanno dando ampio risalto in queste ore alle parole di Ahmad Muhammad al-Tayeb, grande imam di al-Azhar. Il leader religioso è niente affatto sconosciuto in Occidente: più volte ospite di Sant’Egidio, sostenne gli attacchi di martirio e figura tra i firmatari della lettera del 2007 a papa Benedetto XVI.

Leggi tutto

Il sangue e il nulla

Vignetta di Khalid Albaih.
Leggi in 8 minuti

Dalla visita di papa Francesco alla Moschea Blu alla mischia di una nuova “guerra di civiltà”: può un Occidente incamminato sulla strada di un nichilismo stereotipato e cacofonico opporsi efficacemente all’avanzata dei totalitarismi e dei terrorismi?

Leggi tutto

Foglie caduche. Quel che resta della Primavera araba

Sliman Mansour, Perseveranza e speranza, 1976, Doha (Qatar), Mathaf - Museo arabo di arte moderna.
Leggi in 4 minuti

Era il dicembre 2010 quando l’Occidente acclamava alla serie di sommovimenti esplosi in vari Paesi a maggioranza islamica di area nordafricana e mediorientale. Dopo quasi quattro anni cadono le foglie su quella Primavera araba.

Leggi tutto

Tikrit, Chiesa Verde, Arbaeen Wali. La memoria pezzo per pezzo

Chiesa Verde Tikrit, Iraq, distrutta dall'Isis.
Leggi in 3 minuti

La notizia di nuove ferite aperte nel tessuto culturale iracheno è rimbalzata ieri sui mezzi di comunicazione internazionali, insieme alle immagini delle rovine della cosiddetta Chiesa Verde e della moschea di Arbaeen Wali, nei pressi di Tikrit, fra i principali siti storico-religiosi del Paese e dell’intero Medio Oriente.

Leggi tutto