Ci sono il Qoelet e Geremia. La pace eterna e l’eterna capitale. E poi il siparietto attorno alla pronuncia del nome Abraham. Va in scena il sionismo cristiano: impariamo la lezione.
guerra
Il gesuita israeliano David Neuhaus: decostruire l’uso della religione per giustificare la guerra
Tregua: attesa, traguardo, fragilità. Vittoria e sconfitta. Premio. Respiro o illusione. L’unico sentimento a non essere fuori luogo è la speranza. Padre David Neuhaus (Gerusalemme): la sfida è decostruire l’uso dei testi della religione per promuovere guerra, violenza ed esclusione.
Haiti: nella continua minaccia, il Perpetuo Soccorso
Inaugurata un’effige della Patrona di Haiti nei Giardini Vaticani. Mentre gli sforzi delle potenze mondiali si concentrano sulla spartizione del globo in aree di influenza, tracciate secondo i rispettivi interessi, nella diffusa indifferenza la drammatica situazione ad Haiti non trova ancora soluzione. Pochi, ma luminosi, segnali di speranza da Santa Sede e comunità internazionale.
La voragine spettacolare
Monumentale, spettacolare, eterna. (S)cambieremo la nostra storia con una voragine.
La pace dal basso
Conoscere cosa accade in Turkmenistan può essere utile per immaginare la speranza a Gaza, Gerusalemme e Teheran. E capire perché il potere la teme.