Imparare da Giovanni Paolo II il valore della libertà

Leggi in 6 minuti

Giovanni Paolo II un “fascista di m***a”: è il rigurgito fuoriuscito dalla bomboletta spray di un gruppo di contestatori al seguito della manifestazione pro Palestina del 4 ottobre a Roma. Un gesto che tradisce ignoranza e immaturità, nella migliore delle ipotesi, come pure vandalismo e violenza, rese più feroci dall’ottusità. Ma perché?

Leggi tutto

Da “clandestini” a cittadini. La lunga strada in salita

Leggi in 7 minuti

3 ottobre 2013: la morte di 400 persone al largo di Lampedusa. 4-5 ottobre 2025: la Chiesa celebra il Giubileo dei migranti e del mondo missionario. Sebbene non rifletta appieno la varietà della mobilità umana, dire “migranti” equivale – nella narrazione comune – a dire “immigrati stranieri”. Ma com’è cambiata l’immigrazione in Italia negli ultimi 25 anni, fra un Giubileo (ordinario) e l’altro?

Leggi tutto

La faccia brutta della fine

Leggi in 4 minuti

L’Amministrazione Trump inaugura la “Presidential Walk of Fame” (così la definisce su X l’assistente presidenziale, Margo Martin), un lungo corridoio con le foto dei presidenti degli Stati Uniti. Un’americanata che potrebbe stare bene soltanto su un marciapiede di Los Angeles o nell’ala ovest della Casa Bianca. Ma c’è dell’arte che merita di essere osservata.

Leggi tutto

Il fratello del Papa e le due Americhe

Leggi in 6 minuti

Donald Trump, elicottero di Stato alle spalle, ammette di non avere in programma un incontro ufficiale con papa Leone XIV, si fa (di nuovo) gagliardo del favore politico del fratello Louis Prevost e poche ore dopo un carro armato israeliano prende di mira la parrocchia cattolica della Santa Famiglia a Gaza City, aggiungendo tre vittime alle oltre 60 mila dello sterminio in atto nella Striscia. La storia – e la comunicazione – è fatta anche di convergenze.

Leggi tutto